Redazione - 18 dicembre 201718 dicembre 2017
Scopri come illuminare la casa e gli esterni con tante decorazioni luminose. Crea una perfetta atmosfera natalizia e decora l’albero con le luci di Natale.
Redazione - 18 dicembre 201718 dicembre 2017
I giorni che precedono l’arrivo del Natale sono scanditi dalla frenesia di decorare la casa con tutti quei simboli che contribuiscono a creare la giusta atmosfera natalizia: il presepe, l’albero di Natale, le ghirlande natalizie e, naturalmente, le luci di Natale. Così come le strade delle città si riempiono di insegne festose e imponenti sistemi di illuminazione natalizia, così le abitazioni amano vestirsi a festa con tante luci colorate che vanno ad illuminare sia gli interni che gli esterni, contribuendo a creare un inconfondibile spirito natalizio. Le luci di Natale possono decorare le finestre della casa, se allestite lungo il perimetro, possono servire per decorare un mobile, una stanza, persino il pavimento. Ma possono anche illuminare il giardino o semplicemente arricchire l’albero di Natale. Qualunque uso ne facciate, l’illuminazione natalizia donerà un’aria festosa alla vostra casa! Takestop propone 300 Led luci multicolor, un modello di luci per interni che, grazie al suo eccellente rapporto qualità-prezzo e alla sua estensione di 300 cm, riesce a soddisfare qualsiasi esigenza di decorazione per la casa, adattandosi sia al classico utilizzo per l’albero di Natale che ad una decorazione più complessa che si integri agli arredi, alle porte e alle finestre.
La creazione della giusta atmosfera natalizia passa anche attraverso l’illuminazione degli esterni di casa, a prescindere che si tratti di un piccolo balcone o di un grande giardino. Gli esterni non vanno trascurati, in quanto contribuiscono a caratterizzare da subito la casa in chiave natalizia e a donare gioia a chiunque, passando, si trovi ad ammirare la vostra creazione luminosa. In commercio esistono tante decorazioni che aiutano a creare un ambiente magico e sorprendente. Oltre alle classiche luci di Natale, potrete divertirvi a decorare l’esterno con un simpatico Babbo Natale in miniatura o con altre suggestive decorazioni che creeranno il giusto continuum tra il dentro e il fuori. Per aggiungere un tocco di magia in più al vostro Natale e stupire i più piccoli, scegliete la decorazione Renna con slitta LED della Jysk. Una riproduzione con catena luminosa LED della celebre renna con la slitta di Babbo Natale, che saprà offrire all’esterno dell’abitazione un aspetto suggestivo e originale. La scelta di acquistare una decorazione con lampadine a LED piuttosto che con lampadine a incandescenza è dettata soprattutto dal fatto che una lampadina a LED è più sicura, più economica e più luminosa. Il cavo luminoso di questa decorazione misura 150 cm e l’altezza della rappresentazione è di 62 cm: perfetta, dunque, anche per giardini o terrazzi non particolarmente grandi.
L’allestimento della casa per il Natale lascia spazio alla fantasia e alla creatività di ognuno di noi, a cominciare dal classico albero di Natale fino ad arrivare alla decorazione della tavola delle feste. Sono tante e diverse le decorazioni che possono rallegrare la casa e creare la giusta atmosfera natalizia. Tra di esse, le luci di Natale hanno sempre ricoperto un ruolo fondamentale, forse per via della loro capacità di scaldare un ambiente e illuminarlo in modo suggestivo e poetico. Molto in voga, ultimamente, sono le catene luminose a led con funzionamento a batteria, che, grazie al fatto di essere svincolate dalla presa elettrica, possono trovare impiego nella decorazione della tavola di Natale - messe al centro, ai bordi, oppure usate per arricchire un segna posto - per decorare un vaso di cristallo, per creare un barattolo luminoso semplicemente inserendo la catena luminosa al suo interno, e così via. Molto graziosa da posizionare sul camino o sul davanzale delle finestre è la catena composta da piccole casette in legno bianco proposta da Lottiimportex, codice prodotto B00YXBUHI2. Le casette contengono ognuna un led bianco caldo che riflette la luce viva sulle finestre, creando dei suggestivi giochi di luce. Costituita da un materiale naturale, alimentata da 3 pile AA stilo, questa catena di luci led rientra nelle decorazioni ecologiche ed ecosostenibili, con un consumo fino al 90% inferiore rispetto ad una lampadina tradizionale.
Il primo dubbio da cui veniamo assaliti quando ci apprestiamo ad addobbare l’albero di Natale riguarda la sistemazione delle lucine colorate. Come disporre al meglio le luci di Natale? Esiste un metodo per mettere le luci sull’albero in modo corretto? La difficoltà principale sembra essere quella di riuscire a posizionarle in modo tale da arrivare alla fine del filo luminoso avendo ricoperto la maggior parte degli spazi dell’abete. Spesso, infatti, le luci non vengono distribuite in modo uniforme e il risultato è quello di avere una parte di albero sovraccarico di luci e una parte vuota e spenta. Una strategia pratica e funzionale per addobbare l’albero con le luci è quella di partire dal livello più basso e far ruotare intorno all’albero la catena di lampadine luminose, fino a salire e arrivare alla punta. Le luci avvolte attorno ad una bobina, come quelle di Star, modello 13M medio 36-lampadina LED tagliabile Ropelight su bobina bianco freddo, rendono più agevole tale operazione; inoltre, sono facili da districare e da conservare per l’uso successivo. Se si possiede un albero artificiale, per sostenere le lampadine si può semplicemente poggiare il filo sopra i rami, avendo cura di posizionarlo all’estremità dei rami stessi, affinchè le luci non vengano coperte dalle decorazioni che andremo a mettere successivamente (palline, ghirlande, neve artificiale, ecc..), mentre se si ha a disposizione un abete vero ci si può aiutare con delle fascette, modificando a proprio gusto l’orientamento delle luci. Mentre si posizionano le luci, è consigliabile tenerle accese e scoprire man mano l’anteprima del risultato finale: in questo modo sarà più facile capire se stiamo sbagliando e più facile apportare cambiamenti in corso d’opera.