Redazione - 03 gennaio 201403 gennaio 2014
Illuminazione casa: come scegliere la lampadina giusta per i nostri spazi di casa senza sbagliare
Redazione - 03 gennaio 201403 gennaio 2014
Come scegliere la lampadina giusta per l’illuminazione casa? Questo quesito è davvero uno dei più gettonati poiché comporta un grande risparmio energetico e alta qualità d’illuminazione solo se scegliamo la lampada giusta al nostro apparecchio e correlata allo spazio che dobbiamo illuminare. L’iniziativa “Scegli la lampadina giusta” è stata promossa dal Comitato Elettrotecnico Italiano per aiutare i consumatori a conoscere e scegliere in modo giusto le lampadine soprattutto i prodotti di nuova e ultima generazione, che spesso restano per molto tempo sconosciuti limitandone il validissimo utilizzo a pochi tecnici e conoscitori.
Negli ultimi anni grazie alla rivoluzione tecnologica in atto nel campo dell’illuminazione casa sono nati tantissimi tipi di lampadine funzionali, a basso consumo e ad altissimo risparmio energetico con durate lunghissime. Fino a pochi anni esistevano solamente le vecchie e passate lampadine a incandescenza, ora invece le soluzioni applicabili sono davvero moltissime: le lampadine fluorescenti compatte, le alogene e infine quelle a led. Quest’ampliamento dell’offerta però rischia davvero di mettere in grande difficoltà il consumatore che si trova a doversi confrontare con troppi prodotti con differenti caratteristiche.
Proprio per questo problema di troppa scelta, la Camera di Commercio di Milano in collaborazione con il Comitato Elettrotecnico Italiano detto ente di normazione CEI, i produttori, i distributori e l’ente di certificazione IMQ, Istituto Marchio di Qualità, ha deciso di promuovere l’iniziativa “Scegli la lampadina giusta” per l’illuminazione casa di cui potrete trovare video e brochure informativa, brevi guide molto utili per il consumatore. Le informazioni riguarderanno il flusso luminoso valutato in lumen, la lettura dell’etichetta informativa energetica, la tipologia di attacco da scegliere, le procedure di smaltimento, la dimmerabilità che corrisponde alla capacità e la possibilità di modificare l’intensità di una fonte luminosa.