Redazione - 20 novembre 201720 novembre 2017
Vuoi essere informato sulle novità e sulle tendenze del settore arredamento? Scopri Imm Cologne 2018.
Redazione - 20 novembre 201720 novembre 2017
Colonia, situata in Germania, precisamente nella Renania settentrionale-Westfalia, non è solo una città d’arte, ma anche un importantissimo centro fieristico che costantemente accoglie espositori e visitatori provenienti da tutto il mondo anche grazie agli ottimi collegamenti con le reti di trasporto nazionali e internazionali. L’ International Möbel Messe, ossia Salone Internazionale del mobile, in particolare, inaugura, all’inizio di ogni anno, il nutrito calendario delle fiere dedicate all’arredamento e al design presentando le novità e le tendenze del settore in termini di prodotti, di forme, di materiali e di colori. All’Imm che si terrà nel mese di gennaio 2018, gli oltre 1.200 espositori presenti, provenienti da tutto il mondo, anche dagli USA, avranno l’opportunità di incontrare, di conoscere e di stabilire nuovi rapporti con buyer, architetti e designer. Tra i progettisti saranno presenti anche i fratelli Ronan & Erwan Bouroullec, Sebastian Herkner e Patricia Urquiola che ha ideato, tra l’altro, Floe Insel di Cassina, un sistema componibile ispirato agli iceberg. La fiera è suddivisa in 11 padiglioni; le aree Pure sono dedicate al design. Nella sezione Pure Editions, centrata sull’innovazione, la mostra Featured Editions proporrà, nei diversi Light Labs, le novità in materia di luce. Pure Studios ospiterà i brand emergenti e Pure Talents i giovani designer. Nelle altre sezioni verranno esposti arredi per tutti gli ambienti, ad esempio: tavoli, sedie, mobili in legno massiccio, mobili d'epoca e riproduzioni, poltrone, divani, divani letto, materassi memory foam, letti regolabili e ad acqua, biancheria da letto e accessori; ceramiche, piastrelle, parquet, soluzioni in laminato e pietre naturali per i pavimenti; tappeti; carta da parati, pannelli, decorazioni, quadri e cornici. Il nuovo segmento denominato Pure Architects sarà dedicato, in particolare, alla decorazione d'interni, al bagno e alle soluzioni pensate per una smart home dove le tecnologie permettono, di programmare, di automatizzare e di gestire, anche da remoto, ad esempio il riscaldamento, il condizionamento, l’illuminazione, oppure di rilevare fumi e intrusioni, di monitorare la qualità dell’aria e di attivare sistemi di ventilazione forzata. Automatizzata, controllabile dall’interno tramite apposite interfacce o dall’esterno semplicemente utilizzando uno smartphone o un tablet, la dimora del futuro, inoltre, sarà sempre più gestita da una tecnologia personalizzabile, ossia da dispositivi capaci di adattarsi alle abitudini dei propri abitanti; un’abitazione estremamente funzionale adatta a tutti, anche a persone molto anziane. La casa intelligente che verrà costruita nel nuovo padiglione 4.2 di Imm Cologne 2018 ospiterà le novità messe a punto da prestigiosi brand e da start up non solo per garantire confort e sicurezza, ma anche per ottimizzare i consumi. I visitatori della smart home potranno scoprire e sperimentare diverse soluzioni, nonché rivolgere domande ai consulenti delle aziende rappresentate. Tra i prodotti presentati anche sistemi per l’home entertainment, sistemi audio, applicazioni informatiche ed elettroniche per la gestione di un’abitazione, sistemi per la sicurezza.
Organizzata da Koelnmesse GmbH, Imm Cologne 2018, si svolgerà da lunedì 15 a domenica 21 gennaio 2018 nel centro fieristico Koeln Messe. Coinvolgerà produttori, rivenditori, architetti, designer, buyers e decision-maker di tutto il mondo, ma anche altri target interessati al settore dell’arredamento. Orari d’accesso: per i visitatori dalle 9,00 alle 18,00 da lunedì a sabato e dalle 9,00 alle 17,00 domenica; per gli espositori dalle 8,00 alle 19,00 da lunedì a sabato e dalle 8,00 alle 18,00 domenica. Da venerdì 19 la manifestazione sarà aperta anche ai consumatori finali. Tra i brand italiani presenti, B&B presenterà due progetti dedicati all’outdoor: Bay del duo britannico Doshi Levien, una collezione di imponenti sedute e Fiore di Naoto Fukasawa una serie di tavoli e tavolini in cemento, rotondi e quadrati, in due diverse colorazioni, bianco e greige, elegante fusione di grigio e beige. Esporranno anche, ma non solo, Cassina, Minotti, Calligaris, Fast, Novamobili, Bonaldo, Emu Group, Natuzzi, Flexform, Molteni&C, Riva Industria Mobili, Poltrona Frau, Antonio Lupi Design e Glamora che con il wallcovering Glam-Metal ha ricevuto il premio per il miglior rivestimento decorativo nella categoria Finiture agli Archiproducts Design Awards 2017. Numerosi i brand stranieri; a titolo esemplificativo: dalla Svizzera Hasena AG, dal Regno Unito Hypnos Limited, dalla Francia Fermob, dal Portogallo Brabbu, da Singapore Htl Manufacturing Pte Ltd, da Azerbaijan, stato che si trova nella regione del Caucaso, Embawood llc. In foto Bagno, ambiente protagonista di Imm Cologne 2018
Il salone del mobile tedesco offre, ogni anno, ad un progettista di fama internazionale l’opportunità di interpretare l’abitazione; nel 2018 la protagonista di Das Haus – Interios on Stage sarà Lucie Koldova, una giovane lighting e product designer originaria della Repubblica Ceca. L’imminente edizione di Imm Cologne, infatti, dedicherà particolare attenzione alla luce, considerata ‘la chiave del buon umore’; enfasi su quella decorativa nell’area Pure Editions e sui sistemi di illuminazione, anche tecnici, nello spazio Pure Architects, All’interno della manifestazione accento anche sulla nuova cultura del bagno sempre più luogo multifunzionale: zona dedicata non solo all’igiene personale, ma anche al relax, al fitness, alla salute con trattamenti a vapore e terapia della luce. Pratiche docce walk in senza ante, vasche da bagno colorate o rotonde, bagni turchi, saune, lavabi, rubinetteria, ma non solo; per rispondere alla nuova tendenza che prevede l’utilizzo condiviso del bagno, anche vasche da bagno e lavabi per due. E ancora: camini per riscaldare la bathroom, tolette con lavabo per la camera da letto, prodotti da collocare al centro anziché lungo le pareti. All’Imm Cologne 2018 verranno presentati anche materiali intelligenti e forme di produzione innovative per arredi destinati a luoghi di lavoro. In foto Immagine di Das Haus 2018. Luce artificiale e cristallo di Bohemia diffonderanno suggestivi e molteplici bagliori attraverso una struttura a celle grazie al gusto, alla tecnica e all’abilità di Lucie Koldova.