- 03 novembre 2014

Inserti a pellet per caminetti

Desiderate rinnovate il vostro vecchio camino? Un'idea potrebbero esser gli inserti a pellet, facilmente incassabili in un vano camino esistente.

- 03 novembre 2014

Come trasformare il vecchio camino

Se avete un vecchio focolare che non funziona oppure un caminetto che non scalda abbastanza, può essere interessante considerare gli inserti a pellet per caminetti. Sono dei monoblocchi in acciaio che possono essere inseriti con facilità ad incasso all’interno di un vano camino esistente. La vecchia canna fumaria, dopo le opportune operazioni di pulizia e controllo, potrà essere riutilizzata tranquillamente, anche perché l’uscita fumi degli inserti a pellet ha solitamente un’uscita fumi di diametro inferiore rispetto a quella a legna. In foto: Inserto a pellet Boxtherm 70 di MCZ

Perché trasformare il camino a legna in pellet

Gli inserti a pellet per caminetti sono un prodotto interessante perché presentano tutti i vantaggi del pellet: accensione e spegnimento sono gestibili in automatico e programmabili, lo stoccaggio è più semplice e pulito, la combustione avviene in modo più completo con un’efficace resa termica ed esiste la possibilità di canalizzare l’aria calda scaldando più stanze contemporaneamente. Il pellet assicura poi una combustione dieci volte più pulita della legna e i livelli di emissioni degli inserti a pellet sono sensibilmente inferiori rispetto a quelli dei camini a legna tradizionali. In foto: Termocamino a pellet Vivo 80 di MCZ con rivestimento Prime

Sostituire il camino aperto conviene

Se il vecchio camino aperto viene sostituito con un inserto a pellet per caminetti, si può beneficiare di un contributo in denaro attraverso il Conto Termico, in ragione del fatto che viene sostituito un prodotto per il riscaldamento obsoleto con uno più efficiente e ad energia rinnovabile. Il contributo che è possibile ottenere varia in funzione della potenza e del livello di emissioni del prodotto scelto e delle ore di funzionamento stimate. Ad esempio un prodotto ad alto rendimento e con bassi livelli di emissioni di CO2, installato in una regione fredda, dove si stima sarà usato spesso, riceverà un contributo più alto rispetto ad un prodotto con prestazioni più basse o installato in una zona più calda. Gli inserti a pellet per caminetti MCZ rientrano tutti nel Conto Termico: acquistando un modello Boxtherm 70 pellet e installandolo a Milano in sostituzione di un focolare aperto si può ottenere un contributo di 1.486 euro, dilazionati in due anni. In foto: Termocamino a pellet Vivo 80 di MCZ con rivestimento Frame

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: