Redazione - 11 dicembre 201511 dicembre 2015
L’Istituto Europeo di Design è un laboratorio d’idee che sviluppa creatività tramite l’offerta di corsi specializzati. Può essere un'ottima scelta per giovani talenti creativi
Redazione - 11 dicembre 201511 dicembre 2015
Lo IED labs – Istituto Europeo di Design, attualmente è un’eccellenza internazionale di matrice italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. Si tratta di un sistema formativo in evoluzione; un vero e proprio laboratorio in grado di pensare con una mission esplicita e condivisibile: offrire ai giovani talenti creativi una “Cultura del Progetto” che li accompagni per tutta la vita. Proprio per questo suo sviluppo costante, IED non è solo una scuola, ma un centro in cui prendono forma professionalità di nuova generazione . La matrice del design si declina nelle quattro scuole IED labs: IED Design, IED Moda , IED Visual Communication, IED Management e Comunicazione, unite dal medesimo fil rouge, ma focalizzate su una specifica specializzazione.
L’Istituto Europeo di Design è un laboratorio d’idee che sviluppa creatività tramite l’offerta di percorsi post diploma, master e specializzazione. Ciascuna sede IED labs ospita quattro scuole autonome, collegate dalla comune cultura del progetto e dai medesimi principi ispiratori. Per quanto riguarda la metodologia didattica tutte le scuole intrecciano un forte legame con le realtà produttive e operative del territorio; s’interfacciano col proprio settore di riferimento; si evolvono in base ai criteri di crescita dei mercati e dei mondi professionale che le sottendono. Per questi motivi, i percorsi formativi dell’Istituto Europeo di Design, più che essere in linea con i tempi, spesso sono veri e propri anticipatori di tendenze. IED in effetti offre risposte concrete e complete alle svariate e diversificate esigenze del mondo professionale del design.
Scegliere una scuola di design come l’Istituto Europeo di Design potrebbe essere un’ottima soluzione per giovani con predisposizione alla curiosità, all’internazionalizzazione e alla creatività. Il design è profondamente radicato in ogni settore merceologico in termini di contenuti, linguaggi, codici espressivi e formali, aspetti tecnici e funzionali. Arredo urbano, progettazione di accessori di moda, di automobili, di supporti informatici, sono solo alcuni dei settori dove il valore del design è vertiginosamente aumentato negli ultimi anni. Il designer è per antonomasia, un innovatore di forme e funzioni, interprete e anticipatore al contempo delle linee estetiche emergenti e delle esigenze funzionali proprie del suo tempo. I corsi di IED Design sono finalizzati allo sviluppo di queste doti di pari passo con l’acquisizione di approfondite competenze tecniche e progettuali attraverso workshop e grazie a numerose collaborazioni con aziende leader di settore.