Lamm sedie: Wotu chair, l'eco-sostenibile leggerezza del...fare
Sedia Wotu

Struttura dei tubi in legno
‘La nostra idea era di sperimentare, come nella tradizione del design, e l’obiettivo principale era di raggiungere l’estrema leggerezza dell’oggetto’, questo dice il designer.
-
Tavolo e sedie. Abbinamenti per tutti i gusti
Forme lineari e rigorose, superfici scultoree, materiali eleganti come le essenze del legno o hi-tech in vetro e l’alluminio. I tavolo e le sedie ad essi abbinate, per assonanza o per contrasti second...
-
Mobili Kartell: design creativo
La trasparenza, i colori, le superfici: il progetto dei mobili Kartell, frutto di una produzione industriale coerente, nata dalle geniali idee di un team di creativi internazionali in costante contatt...
-
Tavolo Miniforms: concept vincente
Con la nuova collezione La fabbrica dei progetti, Miniforms afferma la propria visione artistica e progettuale della produzione aziendale. “La fabbrica dei progetti è p...
-
Domitalia, design ricercato e versatilità
Domitalia, azienda specializzata nella produzione di sedie, tavoli e complementi per l’indoor e l’outdoor, presenta le sue nuove collezioni caratterizzate da praticità e versatilità, in grado di soddi...
Lamm sedie: Wotu chair, l'eco-sostenibile leggerezza del...fare: Dettagli tecnici dei tubi in legno
‘I nostri tubi “artificiali di legno” vengono prodotti da un’azienda che utilizza alberi provenienti esclusivamente da foreste certificate, gestite in modo corretto dal punto di vista ambientale e sociale’ aggiunge Dante Bonuccelli ‘i tronchi vengono sfogliati, modellati i tubi e giuntati mediante connessioni interne sempre in legno – tecnica sviluppata da Lamm sedie in collaborazione con 3C di Avezzano (Aq) - [...] non ha trasporti intermedi, entra l’albero nella fabbrica ed esce la sedia. Il materiale che avanza viene bruciato creando energia elettrica, che insieme ai pannelli fotovoltaici, garantisce circa il 90% del fabbisogno produttivo’.