- 13 giugno 2018

Le nuove proposte di arredo bagno firmate Arcom al Salone del Mobile 2018

Al Salone del Bagno Arcom ha presentato una serie di novità per arredare con gusto la sala da bagno contemporanea. Scoprile insieme a noi!

- 13 giugno 2018

Il total look per l'ambiente bagno

La 57a edizione del Salone del Mobile di Milano, tenutasi dal 17 al 22 aprile, è stata l’occasione per Arcom di presentare in anteprima una serie di novità riguardanti non solo il design delle nuove proposte, ma anche i loro colori e le loro finiture. Il tutto ha contribuito a rendere lo stand del brand ancora più suggestivo e imperdibile da visitare.

Mobili, cabine doccia, complementi e accessori… Tutto quanto è stato pensato e accuratamente predisposto per dar vita a diverse ambientazioni: a farla da padrone è stato sopra ogni cosa il total look per la sala da bagno, grazie alla possibilità di coordinare le finiture dei top dei mobili con i piatti doccia e di poter personalizzare i colori della rubinetteria e i profili delle cabine. A completare il tutto con un ultimo tocco, gli elementi del nuovo dress-up. Scopri insieme a noi le nuove collezioni di arredo bagno presentate al recente Salone del Bagno da Arcom: Vanity, Dafne e Pollock.

Vanity, grande personalizzazione nelle finiture

Rivisitazione in chiave moderna di un modello classico con anta a telaio, nel programma di arredo bagno Vanity l’anta si caratterizza per la cornice sottile che ne delinea il perimetro. Per completare questo modello si è scelta una maniglia nera, sottile e dal tratto minimale, che pretende però il suo spazio fra le venature del Frassino. Il frassino tinto può essere scelto fra 8 tonalità diverse, con l’obiettivo di valorizzare il design di Vanity ed esprimere il maggior numero di stili di arredamento attraverso le diverse venature: le tinte chiare e neutre sposano il look naturale, quelle nei toni del grigio sono perfette per il moderno, mentre gli amanti del trendy potranno sbizzarrirsi con i colori. In più, oltre al frassino è possibile scegliere fra le 50 tonalità laccate lucide e opache. Il piano top è in teknoril e può essere liscio o effetto pietra, così come è stato presentato nella cornice fieristica, con la stessa finitura riproposta anche sul piatto doccia. Ad arricchire la composizione ci sono le mensole in metallo, disponibili in diverse dimensioni e finiture. Esse sono l’elemento perfetto per guidarci nella creazione di un abbinamento di tendenza.

Dafne, il bagno minimal style

Dafne è testimonial riuscita e sincera del concetto di minimal applicato all’arredamento, caratterizzandosi per il taglio a 45° non solo sulle basi sospese, ma anche per quanto riguarda top e mensole. I pannelli tagliati a 45° lungo tutto il perimetro sembrano delle grandi mensole in lamiere e conferiscono leggerezza ed eleganza ad un piano chiamato a sostenere il peso di un lavabo in marmo. Sul piano più grande c’è una luce led perimetrale, posta nella parte posteriore e utilizzabile come luce di cortesia. La grande personalizzazione del modello rappresenta il suo più grande punto di forza e valore aggiunto: le mensole che poggiano su quella più grande sono dotate di un sistema di aggancio sul retro che consente di riposizionarle in qualsiasi momento a seconda delle necessità. Scocca, frontali e top sono in laccato, una soluzione ideale per chi ama l’effetto pendant con un’unica finitura. I colori laccati, sia che siano scelti lucidi o opachi, in tinta o abbinati, rendono le superfici lisce al tatto e particolarmente omogenee alla vista. Così come il resto delle struttura, anche la specchiera è caratterizzata da un telaio a 45°, che riprende le linee di basi e piano top. Giocando sui richiami, il nero del telaio è stato ripreso sulla rubinetteria e sui profili della cabina doccia.

Pollok, l'eleganza dei dettagli bronzati

Pollock non passa certo inosservato e deve il suo forte impatto soprattutto alla nuova finitura Eucalipto e ai dettagli bronzati. Pratiche ed eleganti, le nuove maniglie sono talmente sottili da assomigliare a linee che risaltano sul fondo scuro dell’eucalipto. Per chi volesse creare una composizione asimmetrica, esse possono essere posizionate a destra o a sinistra del frontale; al contrario, si può creare una sorta di maniglia centrale accostando due basi diverse. La rubinetteria e i profili della chiusura doccia riprendono la finitura bronzata delle maniglie. A completare la composizione entra in scena il piano in gres da 1 cm con vasca integrata. Alzatina posteriore e piatto doccia sono composti dello stesso materiale.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: