- 09 dicembre 2014

Macchina per gelato

Visto il crescente gradimento dei consumatori per il gelato in tutte le stagioni, avere in casa una macchina per gelato consente di gustarlo ogniqualvolta lo si desideri. Guida alla scelta

- 09 dicembre 2014

Macchine per gelato

Tutti pazzi per il gelato: non è un modo di dire, oramai lo si gusta d’estate, come pure d’inverno, fa bene, a volte può sostituire un pasto ed è un dolce fresco e amato da adulti e bambini. Ecco perché a molti fa piacere disporre di una macchina per gelato nella propria abitazione, con la quale realizzare i gusti preferiti quando se ne ha voglia. Sul mercato sono disponibili svariati modelli: alcuni mono-gusto, altri bi-gusto e con svariati optional. Molti sono muniti di coperchi e pale per l’impasto e di una spatola per estrarre il gelato. Per ottenere un buon gelato con questi apparecchi occorrono in media sui 50-60 minuti e ovviamente tutto dipende dall’ingrediente principale prescelto: per alcuni ci vuole più tempo, per altri meno. In foto: Nemox Gelato Oxiria: macchina a compressore per fare il gelato di Nemox

Macchina per fare il gelato

Tra i vari modelli di macchina per gelato spicca Simac Il Gelataio DueGusti GB8000. Ciò che subito si distingue osservando la gelatiera Simac Il Gelataio DueGusti GB8000 (in foto) è la dotazione di due cestelli, con capacità singole per un massimo di 600 g, che lavorano anche simultaneamente per sviluppare due gusti di gelato diversi. I cestelli sono in acciaio, questo metallo consente una buona conduzione della temperatura. Oltre ai due cestelli sono disponibili i coperchi e le pale per l’impasto e la spatola per estrarre il gelato. Sulla macchina si vedono due diverse manopole, ognuna per ogni cestello. La Simac Il Gelataio DueGusti GB8000 proprio perché consente di lavorare contemporaneamente due gusti occupa però spazio sul piano di lavoro; assicuratevi quindi di avere spazio sufficiente sia in lunghezza (43 cm) che in profondità e in altezza. E’ anche abbastanza greve da spostare, ma vengono in aiuto due rotelle poste proprio sotto la macchina. Una volta inseriti gli ingredienti la gelatiera impiega circa cinquanta minuti, non proprio silenziosi, con ambedue i cestelli attivi, per produrre un ottimo gelato.

Macchina gelato per casa

La macchina per gelato è un prodotto di fascia leggermente sotto la media, che però dimostra avere caratteristiche piuttosto interessanti. Partiamo dal design: il rivestimento è spesso quello classico riservato ai prodotti di questa fascia di prezzo, ovvero elementi in plastica che non garantiscono certamente un’ integrità eccelsa, ma comunque buona. La gelatiera Philips HR2304/70 (in foto) ha un design simile unito a una capacità discretamente abbondante, vale a dire un litro. Come la maggior parte delle macchine per gelato per uso domestico, la Philips HR2304/70 non può produrre più di un gusto a giornata, il disco deve stare per parecchie ore nel freezer per essere utilizzato, ma in seguito dà buoni esiti in termini di prodotto. Infine questa gelatiera Philips ha un buon ricettario da seguire con soddisfazione perché il risultato è un buon gelato.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: