Redazione - 05 maggio 201405 maggio 2014
Mobili da giardino in legno: conoscere e scegliere l'arredo giusto realizzato in legno per il proprio spazio esterno
Redazione - 05 maggio 201405 maggio 2014
Con la bella stagione aumenta il piacere di trascorrere tempo all’aria aperta, per godere di tutto il relax e il benessere che questo ambiente preannuncia. A questo punto è quindi bene dedicarsi alla scelta di mobili da giardino in legno che scaldino e rendano completo e fruibile lo spazio esterno. Resistente, discreto, naturale e piacevole, il legno per i mobili da giardino sono arredi che mantengono la loro bellezza nel tempo, con adeguata manutenzione in base alla tipologia di essenza e lavorazione.
Scegliere i mobili da giardino in legno è una questione che deve essere valutata con attenzione, considerando parametri quali la collocazione, la dimensione dello spazio da arredare, il clima e l’esposizione agli agenti atmosferici. La scelta di questi arredi varia in base allo stile, alla tipologia di legno scelto, e alla conseguente lavorazione: da qui arredi realizzati ad esempio, in assito di legni masselli, moderni e dallo stile nordico, dai colori scuri e caldi che in alcuni casi possono anche essere verniciati per rendere un senso di minimale. Rattan intrecciato per rendere allo spazio classico il senso di eleganza e tradizione che questa lavorazione porta con sé, per sedie a dondolo, poltrone e set divani, completati da tavoli e tavolini con piano in cristallo, neutro o scuro. In ultimo, arredi dallo stile etnico, in grandi fusti di bamboo, per spazi particolari caratterizzati da atmosfera naturale e moderna, ma con un tocco di tradizione portata da altre culture. Prima foto: tavolo e panca di Extremis, modello Extempore