Redazione - 21 aprile 200621 aprile 2006
Un letto di design fa la differenza? A volte sì, oltre a essere comodo è anche inimitabile e gradevole alla vista. Consigli sui letti di design qui di seguito
Redazione - 21 aprile 200621 aprile 2006
Dormire bene è la principale medicina che garantisce il nostro benessere. Riposare poco o male, anche solo per brevi periodi, può essere dannoso per la salute e provocare difficoltà di concentrazione e di memoria al risveglio, tensione ed altri disturbi dell'umore. Per assicurare al nostro corpo e alla nostra mente la meritata pausa notturna, dunque, occorre creare un ambiente adatto: silenzioso, con la giusta temperatura (tra i 18 e i 20 gradi) e dotato di arredi che rispondano, non solo ai criteri estetici del gusto personale, ma soprattutto alla funzionalità e al comfort necessari. Punto centrale della zona notte è il letto, che negli ultimi anni ha costituto un campo d’azione interessante per progettisti e designer, grazie ai quali è stato rivisto e reinterpretato secondo le esigenze e i gusti dei consumatori. È proposto oggi in forme e materiali svariati, che spaziano dal legno, alla pelle, al tessuto, e capace di contenere, sotto la rete, biancheria, coperte e cuscini.
Doimo Design ha colto l’importanza di guardare alla casa come ad un concetto dall’ampia gamma di vestibilità. In questo modo l’ambiente domestico si trasforma nello specchio di stili di vita e si veste di quella stessa natura che contraddistingue non solo gusti e personalità, ma vere e proprie tendenze in grado di creare atmosfere differenti ed evocative. Dal desiderio di rispondere alle nuove esigenze di interpretazione della casa d’oggi nascono i nuovi prodotti del marchio destinati all’area notte, che si presenta notevolmente “attualizzata”, grazie all’inserimento dei nuovi letti Dream, Plaza, Cuba e Comfort, di nuove testiere imbottite, con rivestimento in tessuto o in pelle, dei contenitori Master e di quelli componibili Concept. La collezione Notte è realizzata con pannelli impiallacciati in teak e in rovere moka oppure laccati in 25 colori lucidi od opachi. Anche per quanto riguarda le finiture la collezione consente una scelta decisamente personalizzata: si va dalla calda tonalità del teak ai coinvolgenti effetti delle laccature nei colori meno consueti, senza dimenticare, per le testiere, la raffinatezza della pelle.