Catalogo IVV, oggetti in ceramica
Flo&Food, il catalogo IVV dedicato agli oggetti in ceramica

Estetica e funzione
Una linea di oggetti in ceramica che vogliono rendere la nostra casa più bella ed elegante, pur essendo funzionali prestandosi come fanno, per la loro versatilità sia estetica che funzionale, ad inserirsi negli ambienti più diversi.
-
Ex-t, oggetti eclettici per la stanza da bagno... ma non solo
Nel 2010 Ex-t inizia a collaborare con giovani talenti internazionali. Alex Bradley (Inghilterra), Hiroshi Kawano (Giappone) e Jethro Macey (Inghilterra) sono i tre designer che inaugurano questa nuov...
-
Complementi casa oggi
Nuove fonti ispirano i designer, linee, cerchi, rettangoli. Il tutto alla ricerca di uno stile “minimal” ma anche informale nella sostanza. Capace di uscire dai canoni contemporanei senza ...
-
Oggettistica per la casa Maiuguali: arredare, regalare, sorridere
E’ tutta declinata sui temi più attuali l’ultima collezione Maiuguali. Un catalogo contemporaneo, responsabile e modaiolo, che affronta tanti tipi di domande, che risolve...
-
Vasi Bonaldo: una collezione di classe
L’autunno sta per cedere il passo all'inverno, le foglie cadono e ci ricordano che il Natale si avvicina, portando con sé anche quest’anno la necessità di trovare oggetti reg...
stoviglie in ceramica IVV
Floo&Food rappresenta nella filosofia IVV un nuovo contenitore di idee e progetti legati al mondo della casa e della tavola con oggetti in ceramica all'interno del quale l'Azienda si confronterà con designer, concept e materiali diversi dal tradizionale vetro che costituisce la base produttiva su cui il marchio IVV è cresciuto.
Innovazione e dinamismo
Una spinta di innovazione e dinamismo che porta il catalogo del marchio IVV sempre più vicino al design e alla casa contemporanea degli oggetti in ceramica.
Catalogo IVV, oggetti in ceramica: Packaging
Tutti gli elementi della collezione Floo&Food del catalogo IVV sono accompagnati da un packaging speciale realizzato appositamente in legno: una scatola di legno che può essere poi riposta riducendone al minimo l'ingombro.