Redazione - 02 dicembre 200502 dicembre 2005
Oggetti natalizi: come decorare la tavola e come stupire gli amici con regali inaspettati? Guarda qui i nostri consigli!
Redazione - 02 dicembre 200502 dicembre 2005
Piccola, spiritosa, intrigante e soprattutto dolcissima: è arrivata Pinocchio, l'ultima nata delle Espressine d'Ancàp. Ironica oltre che ammiccante grazie al singolare ed evocativo cappello di porcellana bianca, la nuova forma è caratterizzata da un bizzarro beccuccio e dalla grintosa caldaietta in acciaio nelle varianti del rosso, giallo, verde e blu. Per il lancio di Pinocchio, le porcellane d'Ancàp hanno pensato a una simpatica cartolina dall'emblematico messaggio: "Il mio cuore non mente" recita l'Espressina. Ed è un'accattivante confessione…oggetti natalizi da regalare e da regalarsi…come con tutte le minimoka d'Ancàp. Una gamma completa di oggetti pratici ed indispensabili per la casa. Venduti singolarmente o organizzati in set per specifici utilizzi, gli eleganti accessori di Pedrini sono confezionati in scatole su misura, pronti per trasformarsi in altrettante originali idee regalo. Nella linea Wine & Bar, dedicata all'arte del bere, domina la brillantezza dell'acciaio, esaltata da eleganti rivestimenti grigio perla. Una collezione completa di oltre quaranta strumenti per stappare e conservare vini pregiati, oppure per preparare e servire aperitivi e cocktail raffinati. Vi proponiamo il set contenente levatappi a due leve satinato, con spirale professionale, ghiera salvavetro ed inserti in gomma, tappo universale in plastica e tagliafoglia in Abs traslucido con rotelle taglienti in acciaio al carbonio.
Se siete alla ricerca di oggetti natalizi decisamente originali ed inconsueti, dal design trendy, caratterizzanti e con un'effettiva funzione d'uso, curiosando tra gli oggetti del catalogo di Taffetà non vi rimarrà che l'imbarazzo della scelta. La peculiarità di molti prodotti è la reinterpretazione di oggetti che sono avviati ad un uso differente rispetto a quello che avrebbero comunemente. E così un colapasta diventa il paralume di una lampada a sospensione, una tazzina da caffè un'insolito abat-jour. Erba e fiori in materiale plastico crescono su zerbini, orologi da parete, sandali infradito, bilance pesapersone, agende, mentre grappoli di frutta si intrecciano alle gambe di sedie e sgabelli. Dopo Grenadiers e La Nativité, Bernardaud propone per Natale la litofania Réveillon, che richiama il calore delle feste di fine anno in famiglia. Candele accese, rami di vischio e agrifoglio, abeti infiocchettati, orsi e conigli di peluche formano il decoro di questo delicato biscuit di porcellana che si anima alla luce di una candela profumata.
Le fiabe sono le protagoniste delle notti di festa e, mentre grandi e piccini si lasciano prendere per mano dalle fate, da maliziosi folletti o da incantevoli rospi, la collezione i oggetti natalizi Nel Paese dei Folletti di Bougies La Française è un invito rivolto a tutti ad entrare nel misterioso mondo delle leggende. Rosso, arancione e verde sono i colori caldi che rieccheggiano le fiabe di Perrault, l'oro brilla per non passare inosservato, mentre gli astri sono in primo piano su candele e tubi di vetro. Pannolenci e cellofan rimandano all'universo infantile, paese delle meraviglie dove l'immaginario è re.
Gli ambienti domestici e gli oggetti che li decorano costituiscono sempre più un unico universo. La casa è un contenitore di idee, capace di stimolare esperienze, ma anche l'interprete ideale del proprio modello di vita, che si esprime attraverso le nostre scelte decorative e di arredo. Il dono è protagonista del Natale: la sua proprietà non risiede nelle caratteristiche dell'oggetto, bensì nella loro capacità di suscitare sentimenti, legami ed emozioni. Gli oggetti natalizi per la casa non risultano solo piacevoli, ma stimolano energia e contribuiscono al nostro benessere. L'arte del vetro rimane ancora oggi una delle espressioni più nobili della nostra civiltà. Ichendorf inizia la sua attività nell'ultimo decennio del secolo scorso con una normale produzione di oggetti d'uso, che si va affinando sempre più col passare del tempo. Nelle collezioni, che includono pezzi dal design ricercato e contemporaneo, viene prediletta la purezza del materiale. I maestri vetrai studiano nuove forme, che rappresentino al meglio la dimensione poetica dell'opera manufatta; per questo le opere di Ichendorf sono pezzi unici, sintesi di tradizione ed innovazione. Possedere o regalare un manufatto creato dal marchio rappresenta la promessa di un legame infinito. I vasi Matière nascondono la loro preziosità nella loro imperfezione, che rimanda alla materia indistinta, lasciando trasparire il lavoro dell'uomo e la fatica creativa, espressione d'arte e vitalità.
Aspettando il Natale, la casa si arricchisce di oggetti natalizi, suggestioni e dei motivi che caratterizzano la festa. Una cura particolare è dedicata alla tavola, che per la particolare occasione sfoggia colori, servizi ed oggetti raffinati ed eleganti. Per celebrare le festività Creso propone un'apparecchiatura di un lusso discreto, tutta giocata sul nero e sul platino, accostando materiali di differenti provenienze. Il servizio in porcellana Tuxedo è firmato dal designer statunitense Marc Blackwell e viene abbinato alle posate in silver plate modello Strisce e ai bicchieri in vetro soffiato della linea Vulcano, di provenienza giapponese.