Progetto camera da letto
Progettare camera da letto

Progettare camera da letto idee
L'idea di partenza per l'arredamento della camera da letto può consistere in un concept molto semplice: trasferire la consistenza delle tessiture dai mobili alle rifiniture della stanza e ai complementi di arredo. Il touch-and-feel delle superfici di comò e comodini passa alle pareti, grazie all'impiego di un rivestimento in gres porcellanato effetto legno - realizzato, per esempio, con i listelli della linea Etic Pro di Atlas Concorde. La ricerca dell'insieme letto/contenitori con cassetti si indirizza quindi verso prodotti contraddistinti da un'impronta decisamente minimalista: linee nette, dettagli funzionali e assenza di aggiunte decorative. Nella camera da letto Vega di Febal Casa, i piani che definiscono il comò e i due comodini sono caratterizzati dalla lavorazione a diamante e dalla ricca gamma di finiture laccate, opache o lucide, applicabili (Frassino Bianco Puro, Frassino Canapa, Olmo storm, Olmo dark, Bianco neve, Avorio lux, Grigio città, Grigio seta, Grigio platino, Rosa cipria, Giallo miele, Arancione, Rosso vino, Azzurro nettuno, Azzurro cielo, Blu petrolio, Verde muschio, Visone lux, Cappuccino, Grigio Londra, Caffè lux, Fango, Nero intenso).
-
Lampadari camera da letto: consigli per gli acquisti
La camera da letto è uno spazio che necessita di una particolare illuminazione, che sia delicata e soffusa al risveglio, forte e decisa quando ci si veste.Nella scelta dei lampadari per la ...
-
Lampadario camera da letto: consigli per scegliere le lampade per la camera da letto
L’illuminazione in una camera da letto è una questione di stile: vi spiegeremo come avere una luce modulabile che si adatti al momento in base alle necessità.Il lampadario camera da letto è un app...
-
Illuminazione della camera da letto: come scegliere e disporre i punti luce
La luce adatta a una stanza da letto deve essere poco intensa, creare atmosfera e soprattutto non abbagliare.La soluzione perfetta per creare l’ideale illuminazione della camera da letto &eg...
-
Come progettare l'illuminazione della camera da letto
Illuminare la camera da letto con criterio è importante perché quella stanza è il nostro rifugio, l'ambiente dove spesso sono raccolti i nostri oggetti più importanti ed il...
Progettare camera da letto con cabina armadio
Se si ha la fortuna di – nell'ordine – avere spazio a sufficienza e gestire da zero la sistemazione della camera da letto, uno degli elementi a cui non si può davvero rinunciare è una cabina armadio: pratica e capiente, rientra fra le soluzioni che conciliano estetica e comodità. Essenzialmente, equivale ad avere una stanza nella stanza, dedicata al guardaroba, con ripiani, sostegni e cassetti che consentono di organizzare e tenere a portata di mano abiti, scarpe e accessori. In una camera con pianta rettangolare allungata, si può montare la cabina lungo uno dei due lati corti e isolarla con un divisorio scorrevole, con ante di legno o semitrasparenti vetrate. Considerando quanto incidono le esigenze personali, il gusto e il budget nella definizione degli alloggiamenti per giacche, maglioni, cappelli, borse, cinture, pantaloni e altro ancora, conviene installare un sistema basato su moduli componibili, come Ta-Tac di Doimo Cityline. Disponibile con finitura in laccato o nobilitato, il sistema Ta-Tac si basa su pannelli che rivestono le pareti della cabina armadio, dal pavimento al soffitto, con dimensioni personalizzabili: ogni pannello incorpora i sostegni a cui agganciare i cassetti e le mensole, che, a loro volta, possono montare un'asta appendiabiti.
Progetto camera da letto: Progettare camera da letto online
Prima di procedere con la composizione della camera da letto, o nel momento in cui ci si appresta a rivolgersi a un interior designer, conviene fissare una bozza del progetto che si ha in mente, completa dell'elenco di finiture, mobili e complementi da inserire. La tentazione è scarabocchiare uno schema al volo su carta o, per i più tecnologici, sottoporre l'idea ai propri contatti sui social network. L'applicazione gratuita Domus Planner (http://www.domusplanner.com) offre un'alternativa che mette d'accordo un po' tutti: tracciando con il mouse il disegno delle pareti o ricalcando un'immagine della pianta caricata dal proprio computer, l'utente è in grado di impostare l'ambiente di partenza, a cui aggiungere rivestimenti e arredi, semplicemente trascinando delle icone da un apposito menu. Il mini-progetto, con porte, finestre, pavimenti e mobili, verrà salvato e potrà essere spedito via email agli amici per un primo parere. Doimus Planner crea anche la lista dei materiali e degli elementi scelti.
-
progetto camera da letto
L’importanza delle misure camera da letto è presto spiegata: si tratta di stanze in cui si trascorre una grande parte de
visita : progetto camera da letto