Redazione - 24 febbraio 201924 febbraio 2019
Una piccola guida per andare a colpo sicuro sulle piastrelle giuste per il proprio bagno. Materiali, colori, formati, messa in posa.
Redazione - 24 febbraio 201924 febbraio 2019
Che si tratti di un progetto ex novo o di una ristrutturazione, l’estetica del bagno è anche questione di piastrelle. Come sceglierle quindi in caso di un ambiente moderno? Le piastrelle in gres sono tra le soluzioni più apprezzate, visto che il gres riesce a simulare alla perfezione texture, cromie, effetti di praticamente tutti i materiali naturali, dal legno alle pietre più prestigiose.
Non si tratta solo di un vantaggio estetico, però, perché le caratteristiche del gres lo rendono perfetto nell’ambiente difficile del bagno, umido e scivoloso.
Infatti, il gres è:
Quale è il rivestimento giusto per pavimenti e pareti con l’obiettivo di donare modernità anche a un bagno piccolo?
Partiamo dai colori e dalle finiture. Via libera alle cromie chiare e alle superfici lucide che siano in grado di riflettere la luce anche se ce n’è poca, illuminando e regalando l’idea di maggiore spazio.
Ecco qualche altra idea-soluzione.
Giocare con l’altezza delle piastrelle sulle pareti del bagno è un modo per trasformarlo, da stanza impeccabile dal punto di vista dell’igiene e della funzionalità, a uno dei luoghi da vivere e mostrare per il suo appeal.
Si abbandonano sempre più le piastrelle a mezza parete, o tutt’al più all’altezza della porta.
Le tendenze vogliono mura rivestite in modo completo, fino al soffitto, spesso con piastrelle di grande formato, in cui le fughe siano irrilevanti, per un insieme omogeneo. Ma non è detto che questo trattamento riguardi “tutte” le pareti a disposizione.
Anzi. Ci si diverte a movimentarle con colori, immagini, decori diversi.
I contrasti spezzano un poco la linearità complessiva ma sono una soluzione mirata ed efficace per personalizzare la stanza.
Even, di Panaria Group, è la collezione in gres porcellanato con diverse varianti cromatiche a tinta unita (tra cui cherry dall’effetto mat e setoso) e un’ampia scelta di trame grafiche per creare sorprendenti composizioni.
È possibile avere un bagno moderno senza il tradizionale rivestimento di piastrelle? La risposta è sì, soprattutto per chi vuole svecchiare l’ambiente con un’estetica essenziale e moderna, in una continuità di spazio resa possibile dall’assenza di interruzioni e fughe, ma con numerose possibilità creative poiché simulano effetti e decori di ogni tipo.
Le alternative alle piastrelle sono prodotti tecnologici che rispetto ad esse hanno costi più contenuti e sono veloci da posare anche perché, soprattutto in caso di ristrutturazioni, non serve di solito smantellare il rivestimento precedente, con la sicurezza di ottenerne uno decisamente originale. Si tratta di smalti idrorepellenti, microcementi, resine.