Redazione - 15 aprile 201915 aprile 2019
Qualche utile idea per scegliere le piastrelle del bagno, dal mosaico ai tanti effetti possibili con il gres porcellanato, tra estetica e praticità
Redazione - 15 aprile 201915 aprile 2019
Scegliendo piastrelle effetto mosaico per il bagno si è certi di ottenere un ambiente creativo ed eclettico, in armonia con qualsiasi stile.
Tra i materiali usati per i rivestimenti in mosaico ci sono resina, vetro, pietra, gres porcellanato e tanta ceramica, per le sue grandi doti di resistenza, igiene e durata nel tempo.
La gamma è ampia anche per colori e finiture, con giochi di luce e creazione di decori per un bagno unico. Spesso si costruiscono mosaici da vecchie piastrelle recuperate, per risultati ancora più particolari.
Come posizionare piastrelle/mosaico in bagno? Ecco qualche idea.
Nelle tessere delle piastrelle ceramiche a mosaico effetto Denim di Appiani è rielaborata l’essenza del filato del jeans tra bianco, oltremare, piombo, avio.
Le piastrelle del bagno in gres porcellanato sono una scelta vincente. Infatti, questo rivestimento, ottenuto dalla pressatura di diversi tipi di argille e rifinito con una smaltatura, ha tante qualità:
Effetto cotto per le piastrelle in gres porcellanato Bricklane di Ceramiche Refin nei vari toni di beige, marrone, grigio.
Un classico ritornato prepotentemente di tendenza: il rosa per le piastrelle del bagno. Una tinta delicata e poliedrica, che si accosta bene a qualsiasi arredo e finitura. Senza paura di disegnare un ambiente sdolcinato, lezioso, troppo “femminile”.
Il rosa anzi:
Le piastrelle rosa in bagno possono essere spalmate a tutta altezza su ogni parete, contribuendo a dare luminosità soprattutto se i metri sono pochi, o concentrate in alcune zone come attorno al lavabo o alla vasca/doccia.
Superfici opache per le piastrelle in monocottura in pasta bianca della collezione Weekend di Marazzi, nel formato rettangolare 10x30 cm.
Le piastrelle per il bagno vanno scelte considerando colore e formato, certo, ma decidendo anche come vanno posizionate. Ad esempio:
Come per le versioni Magnum Oversize, (120x120 cm e 120x240 cm nello spessore 10.5 mm) della collezione Exalt di Florim, gres porcellanato che si ispira al marmo, proposto in diverse venature e cromie.