Nascono per personalizzare il bagno, ma anche gli altri ambienti della casa, grazie al design e alle alte prestazioni che li contraddistinguono. I caloriferi d’arredo vestono il calore con una forza valenza estetica, per offrire al consumatore la possibilità di coniugare la necessità di riscaldare con il piacere di arredare la casa utilizzando vere e proprie sculture architettoniche. Come un complemento d’arredo, il radiatore deve essere progettato per essere inserito all’interno di un’architettura che lo rispecchi, dove la finitura, la qualità dei dettagli e l’aspetto estetico sono prevalenti rispetto ad altri valori. Un oggetto, insomma, progettato non per essere coperto ma che risponda in pieno alla qualità architettonica dello spazio che lo accoglie. Le collezioni Tubes hanno un valore simbolico forte, di materiale, di colore, di riduzione, senza tralasciare un certo grado di compiacimento industriale. TBT è l’ultimo progetto in ordine temporale entrato a far parte della collezione Elements, composta da elementi riscaldanti pensati come veri e propri componenti d’architettura. Si tratta di un tubo in ottone cromato con un diametro di 7cm al cui interno vi è un particolare circuito che permette la circolazione dell’acqua calda o, eventualmente, l’inserimento di una speciale resistenza elettrica. Questo modello è infatti disponibile non solo in versione idraulica, ma anche elettrica o mista: in quest’ultimo caso, le due manopole terminali fungeranno da interruttore per l’accensione e lo spegnimento del calorifero, così da aggiungere ad un dettaglio estetico anche un carattere funzionale. Di TBT dicono Roberto e Ludovica Palomba: “abbiamo progettato un oggetto che sia portasciugamani ma che, volendolo inserire anche in altri ambienti oltre il bagno, diventasse a se stante. Parlo di un tubo diametro 7 cm cromato che può essere usato in verticale ed orizzontale. É un Progetto di riduzione sul concetto del calore legato al mondo del bagno, con piccoli accorgimenti di design ludico per esempio sulle manopole ecc… TBT in versione elettrica è usabile come una piantana. È possibile dunque riscaldare una zona specifica della casa con un prodotto semplice e verticale.” Nel modello con allacciamento all’impianto idraulico, valvola e detentore sono staccati dal corpo scaldante e racchiusi nello speciale “gruppo incasso” Tubes che si può collocare anche a vari metri di distanza dal radiatore. In questo modo la forma di TBT è libera da ogni riferimento ad un elemento riscaldante, come un vero e proprio componente d’arredo.