Redazione - 27 dicembre 201027 dicembre 2010
Il bagno a misura di famiglia è Rapsel. Innovazione rivoluzionaria che rende ogni prodotto di design funzionale e versatile
Redazione - 27 dicembre 201027 dicembre 2010
Ricerca, innovazione e audacia – queste sono le tre forze motrici che hanno caratterizzato Rapsel sin dalla sua nascita nel 1975, e che l’hanno contraddistinta come ditta “trend setter” nel mercato dell’arredo del bagno. Utilizzo di nuovi materiali e tecnologie, ricerca incessante focalizzata sulla funzionalità, sul design e l’estetica hanno generato la nascita di prodotti rivoluzionari. La gamma dei prodotti Rapsel è caratterizzata da originalità ed autenticità, prodotti icone del design ideati da leader di fama internazionale sono affiancati da oggetti innovativi e di avanguardia a cui Rapsel dona un passaporto per il mondo dell’architettura e il design.
56 Leonard Street è l'indirizzo della nuova avanguardistica torre progettata dagli architetti Herzog & De Meuron. Per questo progetto hanno inoltre disegnato gli arredi della sala da bagno realizzati da Rapsel: un lavabo singolo – un lavabo doppio ed una vasca in Cristalplant.
Elle nasce dall’idea di concentrare in un unico prodotto, dedicato all’arredo del bagno molteplici oggetti in maniera tale da renderlo polifunzionale. Elle è un lavabo, un mobile, un piano d’appoggio, un porta asciugamano. Il lavabo è realizzato in Hanex, materiale sintetico che è esteticamente, qualitativamente e tecnicamente elevato in termini di pulizia, igiene e resistenza. Questa struttura comprende oltre al lavabo vero e proprio, un piano di appoggio laterale ed una gamba atta a celare tutti gli impianti di scarico in maniera tale da rendere poi fruibile tutto lo spazio restante. La parte centrale del prodotto è caratterizzata invece da un mobile che può essere interpretato liberamente. Possono essere infatti inseriti cassetti, scaffali oppure ante a secondo delle esigenze sia economiche che estetiche.
Grand tour vasca da bagno di ampie dimensioni, può ospitare tutta la famiglia per momenti giocosi e di relax come pure divenire luogo intimo per romantici tête-à-tête. Può inoltre trasformarsi in un accogliente divano – o una panca dove appoggiare suppellettili o da decorare con comodi cuscini grazie alla possibilità di essere “chiusa” con un coperchio che nasconde il suo utilizzo primario rendendola oggetto polifunzionale e versatile.
Una fessura sul muro, un filo di luce che traspare, celano un piccolo lavabo perfettamente funzionale e funzionante. Foglio D’Acqua, disegnato da Mario Nanni per Rapsel si contraddistingue come prodotto ideale per la stanza da letto, le imbarcazioni e piccoli studi.