- 18 maggio 2017

Rimadesio, porte scorrevoli per interni tra architettura e design

Tecnologia, ricerca, dettagli estetici di pregio: queste le caratteristiche che fanno delle porte scorrevoli per interni firmate Rimadesio oggetti di design esclusivi.

- 18 maggio 2017

La porta, elemento di rilievo nell'interior design

Prodotti ad alto tasso di innovazione, le porte per interni si sono evolute nel tempo, trasformandosi in duttili sistemi pensati per suddividere e collegare gli spazi della casa all’insegna del tailor made. Elementi di grande importanza innanzitutto per la funzione a cui assolvono, ma anche perché divengono parte integrante dello stile e dell’arredo. Il desiderio di personalizzazione, dunque, si esprime nell’esplorazione delle molte possibili variazioni cromatiche e materiche, che “vestono” l’aspetto ingegneristico sotteso alla realizzazione della porta stessa. Sono elementi architettonici dall’immagine contemporanea le porte scorrevoli Rimadesio, in cui design e funzionalità si incontrano in un dialogo fatto di dettagli unici e particolari preziosi. A ciascun modello proposto dall’azienda in collaborazione con il designer Giuseppe Bavuso, è sottesa una curata ricerca ingegneristica, applicata a materiali di prima qualità, scelti con attenzione per realizzare sistemi evoluti che delimitano e mettono in collegamento gli spazi della casa, caratterizzandone al meglio estetica e funzione. In foto la nuova porta scorrevole Daimon di Rimadesio, qui con struttura in alluminio brown e pannelli in vetro trasparente grigio con decorazione stratificata. Una proposta dal fascino evocativo, che riecheggia i tradizionali divisori giapponesi, di cui ripropone le caratteristiche grafiche e architettoniche. Una soluzione antica che Rimadesio reinterpreta in chiave attuale, con un sofisticato ed elegante incrocio tra nervature verticali e linee orizzontali serigrafate sul pannello in vetro.

Porte scorrevoli Velaria, massimo rigore geometrico

Luogo di confine ed elemento di continuità, la porta delimita gli spazi domestici, ne garantisce la privacy e l’intimità o, al contrario, li pone in relazione. Le porte scorrevoli di Rimadesio propongono un concept architettonico che consente di delimitare ambienti ed aree funzionali differenti, conservando però sempre un forte senso di unità complessiva. A partire dalla scelta dei materiali, alluminio e vetro, che, declinati in molteplici soluzioni estetiche e funzionali, grazie alle proprie caratteristiche di trasparenza e leggerezza, pongono in relazione dinamica i locali e gli elementi di arredo che li “abitano”. Innovazione tecnologica e varietà stilistica consentono a Rimadesio di proporre soluzioni su misura non solo dal punto di vista dimensionale: progetti che si adattano perfettamente ad ogni situazione architettonica, messi a punto dall’azienda per rispondere in modo specifico alle esigenze funzionali della propria clientela offrendo una grande varietà di soluzioni innovative ed esclusive. E’ del 1992 il primo sistema di porte scorrevoli firmato dall’azienda: tutt’oggi in produzione, Siparium racchiude in sé le due caratteristiche tecnologiche che accomunano tutte le altre porte scorrevoli Rimadesio: la realizzazione sempre su misura e le componenti meccaniche interamente progettate e realizzate dall’azienda, su disegno esclusivo. Ogni porta scorrevole Rimadesio è un prodotto finito perfettamente risolto sotto ogni aspetto, sia estetico che funzionale, e realizzato appositamente per lo spazio in cui verrà inserito. Rigore geometrico assoluto per il sistema di porte scorrevoli Velaria, progetto che interpreta e scandisce lo spazio con rinnovato minimalismo. Grazie alla versatilità progettuale del sistema, è possibile formulare proposte compositive evolute, fino a soluzioni che delimitano gli spazi con risultati di grande originalità. Le qualità estetiche del vetro con cui Rimadesio realizza i pannelli sempre su misura sia in altezza che in larghezza sono sottolineate ed esaltate dal minimo spessore del profilo strutturale in alluminio. Le innovazioni tecniche brevettate, di cui è dotato il progetto Velaria, stimolano la libertà progettuale, a cui si associano la facilità di installazione e la garanzia di affidabilità nel tempo del prodotto. Velaria utilizza il binario di scorrimento Rimadesio, che garantisce una perfetta messa in bolla e assicura al pannello porta movimenti perfettamente calibrati, anche in presenza di composizioni di grandi dimensioni. In foto: porta scorrevole Velaria con struttura rame spazzolato e vetro temperato trasparente grigio.

Porte scorrevoli Soho, rimando alla tradizione giapponese

Suddividono lo spazio e al contempo mettono in comunicazone gli ambienti con estrema leggerezza le porte scorrevoli della collezione Soho. Un esplicito rimando all’estremo oriente e alle partiture tipiche delle pareti mobili e degli arredi delle tradizionali abitazioni giapponesi ne fanno elementi architettonici dal fascino unico e particolare. Un diaframma etereo, attualizzato nella scelta dei materiali: il calore del legno che riveste la struttura in alluminio dialoga con la trasparenza del vetro, in un gioco di elementi orizzontali e verticali che scandiscono il pannello della porta. In foto porte scorrevoli Soho con struttura in alluminio rivestito in essenza di noce e vetro riflettente chiaro.

Porte scorrevoli Sail, perfettamente bifacciali

La porta si fa elemento di arredo elegante ed esclusivo. Un pezzo di valore per alla sua indispensabile funzione aggiunge un apporto estetico originale e fortemente espressivo. La porta scorrevole perfettamente bifacciale Sail di Rimadesio è espressione di una ricerca tecnologica e di un attento lavoro manuale per l’assemblaggio dei componenti. Un elemento architettonico perfetto per il living o per la zona notte, che grazie ai moltissimi abbinamenti possibili tra le finiture dei vetri e l’alluminio della struttura, ne permette l'inserimento anche negli ambienti di lavoro e negli spazi pubblici. In foto la proponiamo con elementi strutturali in alluminio rivestito in essenza di noce e vetro trasparente grigio.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: