Redazione - 03 agosto 201503 agosto 2015
Quando le trasparenze e i giochi di luce incidono sull'atmosfera di casa, le scale Faraone diventano vere e proprie sculture d'arte
Redazione - 03 agosto 201503 agosto 2015
Vere e proprie sculture che si stagliano nell’aria diventando protagoniste dell’ambiente, design puro, unico ed evoluto. Contrasto fra luci ed ombre, vetro e acciaio, crea ricercati giochi cromatici, sintesi di solidità e leggerezza estetica al tempo stesso. Le Collezioni Scale Faraone per interni nascono da una brillante intuizione: strutturare modularmente elementi in acciaio inox ricavati per microfusione, senza rinunciare a combinazioni esteticamente armoniose con il vetro. Grazie a questi elementi le scale faraone diventano una vera e propria scultura in casa, andando ad arredare in modo originale qualsiasi ambiente.
Dal punto di vista funzionale le scale mostrano perfetta adattabilità ad ogni tipo di ambiente: estrema stabilità poiché articolate in unico corpo strutturale; grande libertà di personalizzazione della silhouettes per componibilità (versione a chiocciola, irregolare e mista) e registrabilità (a pendenze differenti), oltre alla doppia possibilità di finitura (lucida o satinata). Sculture nate per trasformare la scala in un elemento d’arredo, esaltandone linee, forme e materiali.
Mistral: libertà espressiva Faraone è una realtà importante tra le aziende produttrici di scale a chiocciola e per soluzioni adattabili agli spazi particolari. L'azienda è sempre alla ricerca di nuove tecnologie e soluzioni che consentano una personalizzazione massima dell'ambiente. Si chiama Mistral ed è la nuova scala per interni firmata scale Faraone e progettata dal designer Matteo Paolini. Viene proposta infatti con materiali nuovi come il legno colorato e l’alluminio per soddisfare differenti aree di gusto e molteplici esigenze d’arredo.
Mistral, tra le scale faraone, sintesi di solidità e leggerezza estetica al tempo stesso, è costituita da 15 gradini con 16 comode alzate; struttura in alluminio con finitura lucida o colorata a seconda del colore dei gradini; ringhiera in alluminio di colore argento (su richiesta anche in acciaio inox) o colorata a seconda del colore dei gradini; gradini in bilaminato stratificato di 25 mm, antiscivolo e resistente all’usura o in vetro temperato stratificato con spessore di 30 mm e serigrafia antiscivolo (su richiesta anche con vetro opaco). I modelli tra cui scegliere sono: Mistral white wood, la purezza del bianco che esalta l’eleganza. Mistral red wood, la passione per i dettagli che accende le emozioni. Mistral glass, un esclusivo gioco di trasparenze e riflessi. In foto un esempio delle numerose scale proposte da Faraone con gradini in vetro.