Redazione - 21 giugno 202419 dicembre 2024
Scopri tavoli da giardino allungabili: sfrutta al massimo lo spazio disponibile per goderne durate la bella stagione.
Redazione - 21 giugno 202419 dicembre 2024
I tavoli da giardino allungabili rappresentano una soluzione versatile e intelligente per vivere il proprio spazio all’aperto con comodità, anche durante i pasti.
Il loro punto di forza è propria la flessibilità di potersi trasformare al bisogno, allungandosi o accorciandosi in base al numero di ospiti a disposizione. E senza occupare ingombri, riducendosi nelle dimensioni basiche durante il resto del tempo non conviviale: davvero elementi salvaspazio di grande valore.
La possibilità di poter modulare la lunghezza con poche semplici mosse rende i tavoli da giardino allungabili pratici e funzionali con materiali, stili e colori diversi per adattarsi a qualsiasi outdoor.
La collezione di tavoli Tevere Nardi, come il modello 210, da 211 cm si allunga fino a 275, grazie alla prolunga alloggiata sotto il piano, con apertura a scorrimento perimetrale per avere le gambe sempre all'esterno. Linee morbide, con assenza di spigoli, ha struttura in alluminio verniciato a polveri con piano in polipropilene fiberglass rigenerato trattato anti-UV e colorato in massa. I piedini regolabili garantiscono stabilità su ogni tipo di terreno.
I tavoli da giardino allungabili hanno poche ma importanti caratteristiche.
Infatti devono essere durevoli nel tempo e resistenti a
Qualunque sia la sua forma, il tavolo da giardino allungabile, così come quello del living, deve vestire bene il nostro ambiente outdoor.
Se lo si sceglie tondo, l’atmosfera risulta intima e confidenziale. Quando è quadrato, la sua posizione non trova mai intoppi, anche scegliendone più di uno affiancato. Rettangolare è un vero invito all’insegna di “aggiungi un posto a tavola”.
In una qualsiasi di queste condizioni, per avere un mood elegante e ordinato, meglio affiancare ai tavoli da giardino allungabili sedie coordinate che ne richiamino stile, colore, materiale.
Nulla vieta naturalmente di decidere di porre attorno al tavolo sedie di ogni tipo e colore, che potrebbero rendere una cena in compagnia ancor più leggera e allegra.
Il tavolo allungabile Customade di Varaschin ha una silhouette di carattere, composta da una struttura in alluminio e un piano in Hpl. Raffinato l’insieme con le poltroncine Emma Cross, struttura in alluminio, avvolgenti e rilassanti.
Si può avere un allungamento fino a oltre 3 metri in alcuni modelli di tavoli da giardino.
Possono accogliere 2, 4, 6 persone in più rispetto alla condizione normale, in base al tipo e al numero di estensioni, laterali o centrali ad esempio, come la prolunga a farfalla, grazie alla quale un ripiano supplementare va ad occupare l’apertura ottenuta dalle due estremità del tavolo che si allargano.
In genere, il tavolo da giardino ha un’altezza tra 70-80 cm, mentre quella delle sedute attorno ad esso sono sui 40-50 cm. Il tavolo allungabile Pranzo di Scab Design, attraverso un semplice movimento su sfere passa da 160 a 210 cm di superficie, per una larghezza di 80 cm. La sua struttura è in metallo verniciato, con telaio e gambe quadrate da 50x50 mm in acciaio zincato e verniciato a polveri effetto opaco e piano in Hpl. Si può unire alla sedia Lisa Wood, dalle atmosfere anni ’50 e ’60.