Redazione - 29 agosto 201129 agosto 2011
Scegliere la televisione: un aiuto da Sony nella scelta più appropriata del proprio televisore. Con la nuova guida on line
Redazione - 29 agosto 201129 agosto 2011
A tutti è capitato di dover calcolare gli ingombri del televisore di casa. Prima di acquistarlo, si valuta se le dimensioni siano adeguate, si pensa a che effetto farà una volta posizionato e si sposerà con l'arredamento. Quando si tratta di televisori, generalmente si pensa che quelli di dimensioni più grandi siano i migliori, ma spesso non si è certi che siano adatti dal punto di visto estetico e quindi si opta per apparecchi più piccoli. É soltanto quando si colloca il televisore al suo posto che ci si rende conto che sarebbe andato altrettanto bene un apparecchio di dimensioni più grandi. Infatti, le dimensioni dei televisori sono oggi totalmente diverse rispetto al passato, e questo può essere fuorviante. Se si confronta uno dei televisori Trinitron top di gamma da 32 pollici di Sony del 2001 con il pluripremiato televisore BRAVIA da 46 pollici di oggi, il modello KDL-46HX920, quest'ultimo risulterà solo 10 cm più largo e profondo la metà, soltanto 24 cm. E la profondità comprende il supporto, perché il televisore di per sé ha uno spessore di soli 3 cm. Tutto questo è possibile perché la cornice attorno allo schermo dei televisori moderni occupa meno spazio, essendo molto più piatta. Quindi, sa Sony un aiuto per scegliere la tv.
Per aiutare i clienti a scegliere la tv delle giuste dimensioni con sicurezza, Sony ha sviluppato quindi il tool "TV Size Guide" che, disponibile online al sito http://www.sony.it/article/tv-guida-dimensioni utilizza la realtà aumentata per mostrare come starebbero televisori di dimensioni diverse in una data posizione, in modo che la scelta si basi su elementi concreti anziché sull'istinto.