- 09 settembre 2014

Silestone piano in quarzo al top

Per il top della cucina sono apprezzate le superfici in quarzo, in particolare Silestone, del Gruppo Cosentino, selezionata da produttori di fama internazionale. Conosciamola meglio

- 09 settembre 2014

Piano di lavoro cucina

Per piano cucina s’intende sia il piano cottura, vale a dire i fuochi elettrici o a gas sui quali cuocere gli alimenti, sia, in lato, i top d’appoggio per cucinare. In genere, il piano di lavoro cucina va da una estremità all’altra dell’area cottura ed è intervallato dagli elettrodomestici da incasso e dal lavello a una o due vasche. Il piano cucina può essere di svariate morfologie e dimensioni: diciamo che le forme ad “U” o ad “L” sono quelle più confortevoli, ma anche quelle più ingombranti perché hanno bisogno di notevoli spazi. Nelle cucine lineari invece i piani di lavoro si riducono necessariamente. Un’altezza intermedia di questo importante elemento dovrebbe accontentare tutti e cercare di limitare il meno possibile posture scomode per la schiena e per approntare i pasti. La dimensione ideale è dunque compresa fra i 65 e i 70 cm. Ultimamente per il worktop in cucina sono molto apprezzate le superfici in quarzo dotate di protezione batteriostatica e resistente a urti, graffi e acidi tra cui Silestone, del Gruppo Cosentino selezionata da produttori di fama internazionale.

Top cucina quarzo

I top cucina in quarzo sono sempre più diffusi e amati dagli utenti finali. Ma cosa sono esattamente? Un agglomerato di quarzo è un insieme di polveri, composto da sabbie silicee e quarzo naturale per il 94% e per il restante da resine.
 Si tratta di un materiale innovativo e grazie alla perfetta combinazione di materiali resistenti è il terzo materiale al mondo che garantisce una durezza straordinaria. Sono numerosi i vantaggi che un piano in agglomerato di quarzo può offrire: dall’altissima resistenza a macchie e graffi al ridotto assorbimento di liquidi, dalla resistenza all’abrasione e agli impatti sino alla vasta disponibilità di tinte e formati.
 In particolare l’agglomerato di quarzo di Silestone del Gruppo Cosentino garantisce una protezione antibatterica attiva per piani top all’insegna della massima igiene delle superfici.

Silestone by Cosentino

Silestone® by Cosentino, leader mondiale nel settore delle superfici in quarzo, è un materiale composto per oltre il 90% da quarzo naturale. Oltre all’elevata resistenza a macchie, colpi e graffi e al basso assorbimento di liquidi, Silestone® vanta esclusive proprietà batteriostatiche, numerose certificazioni e garanzie, a cui si uniscono alti standard di servizio, qualità e responsabilità che il Gruppo Cosentino integra in tutti i suoi prodotti. Silestone® viene realizzato in oltre sessanta colori, tre finiture e diversi formati, caratteristiche che lo rendono tanto versatile da poter essere utilizzato ricorrendo all’impiego di grandi formati senza giunture. È un materiale perfetto per molteplici applicazioni in cucine e bagni, ma anche in laboratori, ospedali, hotel, ristoranti e adatto a numerosi altri usi professionali. Silestone® by Cosentino sono le superfici scelte da produttori di fama internazionale .

Silestone colori

Sono oltre sessanta le tinte in cui è declinato Silestone, per qualsiasi tipo di cucina moderna e di design. I best seller sono il Blaco Zeus Extreme, Kensho, Niebla, Marengo, Gris Expo, Cemento, Toffee e Zirix mentre tra le ultime proposte spiccano Artic, Bering e Pulsar. Tonalità solo apparentemente neutre, ma dalla fortissima personalità, che conferiscono grinta e decisione alle superfici sulle quali si cucina. Sono presenti anche i colori accessi, come il giallo, l’arancio, il rosa e il rosso e altri ancora. Silestone ha rivoluzionato questo settore di mercato a livello mondiale creando una nuova categoria di prodotto; attualmente USA, Spagna e Gran Bretagna rappresentano i mercati più importanti per Silestone®, brand leader con la più vasta quota di mercato in piani di quarzo per cucina e bagno.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: