Redazione - 28 gennaio 201528 gennaio 2015
Praticità, leggerezza, facoltà di scomparire: tutto questo è assicurato dal tavolo pieghevole, indispensabile in case caratterizzate da ambienti poco spaziosi. Guida alla scelta
Redazione - 28 gennaio 201528 gennaio 2015
Un tavolo pieghevole rappresenta una soluzione utile e confortevole per chi dispone di poco spazio in casa e sa benissimo che risparmiare, in termini di volumi, sull’arredo di questi tempi è essenziale. Di modelli, sia da interno sia da esterno, ne esistono di ogni genere, materiale e prezzo, dai più minuscoli a quelli allungabili, dai modelli a muro a quelli che contengono anche le sedie, pieghevoli anch’esse. Ne esistono di spartani, ma anche di molto raffinati. Nell’immagine, Click di Vitra è un tavolo elegante, funzionale e robusto disegnato da Alberto Meda. Le sue gambe possono essere piegate su e giù, semplicemente premendo un pulsante. Leggero e pratico, si adatta a qualsiasi esigenza dell'utente.
Il tavolo pieghevole viene utilizzato soprattutto per le zone outdoor: è davvero facile riporlo all’interno in caso di improvvisi acquazzoni o grandinate non previste e si presta per qualsiasi occasione di convivialità all’aria aperta. Viene spesso proposto in essenze lignee, per conformarsi meglio con l’ambiente esterno, in svariate fasce di prezzo. Anche le morfologie sono numerose: si passa dal classico rettangolare, al rotondo e al sempre più apprezzato ovale. La mancanza di spigoli è apprezzata sopratutto da chi ha bambini in casa. Nell’immagine: Il tavolo Alnön proposto da Nola Industrier presenta il piano in doghe di legno di mogano o teak e le gambe pieghevoli in acciaio verniciato a polvere.
Nell’ampia gamma di complementi e accessori Ikea, non poteva mancare il tavolo pieghevole, sia da interno che da esterno. Ikea ha pensato anche alle esigenze di spazi ristretti o alle necessità dei più piccini e ha dunque proposto Askholmen (in foto), un tavolino pieghevole grigio tortora con mordente del medesimo colore, che costa un paio di decine di euro. Ideale per il balcone o altri ambienti piccoli si può piegare e mettere via quando non serve. Per prolungarne la durata e conservare l'aspetto naturale del legno, il mobile è stato trattato con uno strato di mordente per legno semitrasparente.