- 30 giugno 2015

Televisori Lg

Scopri i fantastici televisori Lg. Gli schermi prodotti da questa casa sono tra i migliori in commercio, molto all'avanguardia e con prezzi davvero incredibili per la loro qualità e le loro funzioni.

- 30 giugno 2015

Televisori all'avanguardia

Tra i vari marchi presenti sul mercato, i televisori Lg si distinguono, senza dubbio, per la qualità dei propri schermi, senza rinunciare alla competitività sul mercato. Queste caratteristiche li fanno risultare tra gli apparecchi più scelti dai consumatori. Le loro caratteristiche sono innovative e ci sono molti modelli disponibili, in modo da soddisfare le esigenze di tutte le tasche e di chi desidera le funzionalità più avanzate. L'azienda produce infatti sia i TV più innovative, come quelle a schermo curvo che avvolgono ancor più lo spettatore nell'intrattenimento, sia ottimi schermi LED per chi non vuole rinunciare alla qualità dell'alta definizione senza spendere cifre alte. Oltre a questi ci sono le Smart TV, con le più avanzate funzioni di condivisione dei contenuti e di fruibilità degli stessi, ed le TV 3d, per splendidi spettacoli in tre dimensioni, oltre che schermi ad altissima definizione chiamati UltraHD. Vediamoli più nel dettaglio.

Schermo curvo ultraHd

La casa produttrice di televisori Lg è stata senz'altro tra le prime a proporre la tecnologia a schermo curvo sul mercato, introducendo così una delle novità più importanti degli ultimi anni, anche nel comparto smartphone. I vantaggi di scegliere questo tipo di televisore risiedono nel fatto che la percezione dell'immagine risulta essere ancora più coinvolgente rispetto ai tradizionali schermi piatti, in quanto si è come proiettati all'interno di essa. La curvatura è calcolata in modo che l'occhio mantenga sempre la stessa distanza da qualunque punto dello schermo. Se acquisterai uno di questi apparecchi beneficerai appieno anche di tutte le altre caratteristiche più avanzate delle TV di oggi. Connessione wi-fi per il lato smart, tecnologia 3d e uno schermo di ultima generazione che grazie alla tecnologia oled ha uno spessore di pochissimi millimetri e una resa eccezionale.

Smart tv Lg

Anche se dovrai rinunciare all'altissima qualità dello schermo curvo potrai sempre puntare allo schermo piatto unito alla splendida tecnologia smart messa a punto dai televisori Lg. Questi apparecchi sono infatti dotati delle ultime evoluzioni in fatto di condivisione e fruizione di contenuti attraverso una rete domestica wi-fi. Si configurano come degli ottimi ibridi tra un classico computer desktop e un televisiore, per la possibilità di connettersi sia alle principali applicazioni social, da facebook a twitter, sia per visionare contenuti video attraverso canali e siti internet on demand, da youtube a vimeo, da infinity a mymovies. L'azienda ha messo a punto webOS, il sistema operativo per smart tv che ti consente di accedere in modo semplice e intuitivo a tutte le applicazioni, usando il classico telecomando. La mascotte ti aiuterà a prendere confidenza con questo sistema, indirizzandoti durante le operazioni. Di estrema facilità risulterà semplice anche condividere con altri dispositivi i contenuti della tua Smart TV, grazie al sistema "Smart Share" che funzionerà anche quando sei fuori casa con il tuo account Lg.

3d, UltraHD e FullHd

Chiariamo ora le differenze tra questi tre sistemi, tre caratteristiche di un televisori Lg che ti possono essere utili o meno a seconda delle tue esigenze. Tutte sono state prodotte e sviluppate con ottimi risultati, che potrai constatare tu stesso. Tra le ultime novità di questi anni c'è la possibilità di vedere film e altri contenuti con gli occhiali 3d, tecnologia particolarmente esaltata dalla visione di film d'animazione e documentari prodotti con tale tecnologia. Nonostante questo sistema sia in rapida diffusione i prezzi di questi modelli sono ancora abbastanza alti e forse non tali da giustificare un acquisto nel caso la funzione sia considerata accessoria. Grazie all'introduzione nel mercato della qualità di immagine definita UltraHd (4k) il prezzo dei FullHd è diminuito sensibilmente. Anche l'azienda ha ovviamente introdotto i propri modelli in altissima definizione, capaci di creare una densità di pixel doppia rispetto ai FullHd. La qualità dell'immagine del FullHd, standard più alto in commercio fino a poco tempo fa, rimane elevata e al giorno d'oggi la più diffusa.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: