Redazione - 03 settembre 201403 settembre 2014
I consigli per camerette riguardano tutti gli aspetti dell'arredamento, a cominciare dalla scelta degli elementi d'arredo. Dal letto all'armadio passando per le lampade e le tende della cameretta.
Redazione - 03 settembre 201403 settembre 2014
L'elemento di arredo principale di ogni cameretta che si rispetti è certamente il letto. Il bambino o ragazzo che sia utilizzerà il letto per dormire ma anche per leggere, studiare o addirittura giocare. Per questi motivi è importante che questo sia comodo ma anche sicuro e resistente. Tutti i consigli su camerette per bambini concorderanno sul fatto che il letto deve essere scelto con estrema cura. Oltre all'aspetto funzionale va anche considerato il fattore estetico. Il letto, come il resto della stanza, deve essere parte di un'idea di design unica, sviluppata per rendere la cameretta un luogo piacevole ed accogliente. Per questo bisogna fare molta attenzione alla forma così come ai colori del giaciglio. Il letto può avere le forme più particolari: può somigliare ad un aereo piuttosto che un'automobile o addirittura un castello.
Le tende camerette vanno scelte con estrema cura e tenendo presente alcuni aspetti fondamentali. Ma quali sono le caratteristiche che le tende devono avere? Per prima cosa bisogna considerare il tessuto. Questo deve essere ignifugo, ovvero non infiammabile. Bisogna anche dire comunque che ormai tutti i tessuti interni lo sono anche se è sempre meglio controllare. Quando si parla di bambini, infatti, la sicurezza non è mai troppa. Il tessuto deve anche essere lavabile. Le tende, infatti, tendono a sporcarsi soprattutto quelle sistemate nelle camerette per bambini. I più piccoli spesso toccano oggetti, pareti e anche le tende con le mani sporche macchiando cosi tutto. Gli altri aspetti da considerare sono soprattutto estetici. Il modello delle tende ed il colore devono adeguarsi a quello che è lo stile generale della stanza.
Il colore delle tende della cameretta è molto importante e va scelto con molta attenzione. Le camerette per bambini, infatti, devono essere molto colorate per risultare piacevoli e divertenti soprattutto ai legittimi proprietari. Nelle camerette per bambini più piccoli meglio scegliere delle tinte uniche optando per colori rilassanti, che ispirino calma e tranquillità. L'azzurro, il rosa, il verde sono tutti colori adatti. Ovviamente se il bambino è un maschietto meglio optare per l'azzurro mentre in caso di una femminuccia allora meglio optare per tende di colore rosa. I bambini più grandi, invece, prediligono colori più accesi e vivaci, come per esempio il giallo. Il colore delle tende deve comunque non contrastare con quelli che sono i colori scelti per le pareti ed i vari elementi di arredo presenti nella stanza.
L'illuminazione è un altro aspetto da considerare quando si arreda una cameretta per bambini. Durante il giorno si può sfruttare la luce del sole, soprattutto se la stanza è dotata di una finestra meglio se esposta al sole. Si può regolare il flusso dei raggi solari attraverso l'uso di tende da sistemare davanti alla finestra. Per quanto riguarda le lampade, invece, meglio ricorrere a quelle da soffitto che hanno il vantaggio di stare in alto, quindi non a portata di mano dei più piccoli. L'illuminazione della stanza deve essere uniforme. Tuttavia si può anche pensare di installare delle lampade con fascio di luce regolabile per impostare una luce tenue durante le ore notturne. Molti bambini, infatti, hanno paura del buio e rifiutano di dormire con le luci spente. Una luce meno forte da tenere accesa di notte può essere la soluzione ideale.