Redazione - 08 novembre 201408 novembre 2014
Le tende da cucina sono un modo semplice, efficace ed economico per rendere la propria cucina un luogo vivace. In commercio esistono tanti tipi economici di tende da abbinare alla propria cucina.
Redazione - 08 novembre 201408 novembre 2014
Per chi desidera una cucina luminosa e vitale, le tende da cucina a vetro sono la soluzione ideale. Le tende da cucina a vetro si applicano direttamente alla finestra, grazie ai pratici bastoncini a molla, andando a coprire tutta la superficie della finestra: sono di facile applicazione, perché si possono adattare a qualsiasi tipo di finestra semplicemente modificandone l'orlo. Il tessuto con cui è fatta la tenda, ovvero il poliestere, è resistente al cento per cento alle usure del tempo e agli strappi. La tela della tenda da cucina è leggera e lascia filtrare la luce del sole con naturalezza, mentre protegge da sguardi indiscreti. Nel momento in cui la tenda dovrà essere sostituita, sarà molto semplice staccarla dal vetro. Inoltre può essere lavata comodamente in lavatrice senza rischiare che si scolorisca o si strappi. Ci sono tanti modelli di tende da cucina a vetro tra cui scegliere, sia in colore unico che con stampe colorate, per abbinarle al meglio alla stanza. Le tende a vetro sono ottime per cucine piccole, perché non occupano spazio prezioso. in foto: tende Maison du Monde
Molto spesso le tende da cucina sono un particolare che si tende a sottovalutare. Si dà molta più importanza ai tendaggi di altre parti della casa, ma anche la cucina merita un occhio di riguardo perché è la stanza in cui di solito si passa più tempo. Le tende da cucina sono un ottimo mezzo per caratterizzare questa stanza, per dare un tocco di colore e di luce e rendere l'ambiente più allegro. Ecco alcune idee su come arredare la cucina con le tende. Le tende andranno ad adattarsi al mood che abbiamo deciso di dare alla nostra cucina. Se sarà in stile country, quindi caratterizzata da grande utilizzo di legno e, di conseguenza, di tonalità calde, le tende seguiranno questo tono: è consigliato applicare tende a quadretti, tartan, dai colori possibilmente caldi come il giallo, il porpora, il rosso, che daranno alla cucina quell'aspetto rustico così suggestivo. Se la cucina è di stampo moderno con colori tenui come il bianco o il panna, le tende potranno essere di tipo a pacchetto, in modo da decidere quanta luce far filtrare per creare dei giochi di luce con la tinta dell'ambiente. I colori saranno neutri, magari con stampe o scritte moderne. In foto: tende Equipe
Se avete optato per una cucina con una predominanza di elementi rustici, tanto da creare un ambiente che ricorda quello di un cottage campagnolo, è bene trovare le tende più adatte da abbinare, in modo da riprendere questo stile country. Visto che il legno è caratterizzato da colori caldi, che ricordano la terra, anche le tende lo saranno: vanno molto bene tende color ocra, bianco, porpora, rosso scuro e altri colori tenui, così da mantenere quella sensazione di calore che vuole comunicare la cucina. Tende da cucina a quadretti vichy sono molto romantiche e country e danno la sensazione di trovarsi in una baita in montagna, intima eppure così accogliente. Un altro tipo di tenda da cucina molto adatto potrebbe essere un modello bianco ricamato, sobrio ma efficace. Anche le tende a quadretti rossi e bianchi sono perfettamente abbinabili a una cucina di stampo rustico, poiché creano un ambiente raccolto e familiare. I modelli su cui puntare sono moltissimi; basta lasciarsi guidare dal proprio gusto estetico.
Se l'ambiente in cui installare le tende da cucina è caratterizzato da uno stile moderno, con mobili dalle linee pulite e rigorose, in cui la fa da padrone l'acciaio e la ceramica, le scelte saranno mirate a ben altri modelli di tende. In questo caso la tenda potrebbe rispecchiare lo stile geometrico ed essenziale della cucina ed essere una tenda a pannello. La tenda a pannello è un tipo di tenda rigido, non morbido come quelle classiche, che serve a dare un tocco minimal all'ambiente, ma specialmente a non ingombrare troppo: quindi è un'ottima soluzione, se lo spazio è ridotto. I tessuti su cui puntare sono quelli leggeri, come il lino o il cotone, che lascino filtrare quanto basta la luce del sole. Il colore della tenda può essere mono, in modo da richiamare quello della mobilia, oppure possono esserci decorazioni, come piccole stampe o scritte. È molto importante valutare durante l'acquisto anche la praticità della tenda: essendo la cucina un luogo in cui si concentrano molti odori, è bene scegliare una tenda semplice da smontare e dal tessuto facile da lavare. In foto: tende Terranuovese