- 15 luglio 2016

Tende per interni, una soluzione per tutti

Le tende per interni vestono la casa di colore e stile e ci aiutano a schermare la luce eccessiva nelle stanze. Esistono numerosi modelli differenti, vediamo quali sono.

- 15 luglio 2016

Tende per interni

Da sempre protagoniste nell'arredo di ogni appartamento, le tende per interni rappresentano un complemento importante per rendere più glamour la nostra casa, darle quel tocco in più. Si rivelano indispensabili per arricchire un angolo nascosto, dare colore e personalità ad una parete monocroma e noiosa, separare gli ambienti, proteggerci dalla luce, dal caldo e dagli sguardi di qualche vicino invadente. Un tempo le tende erano davvero indispensabili negli arredi delle nostre case. Come per la moda e l'arredo anche per le tende e i tessuti da interno le tendenze e i gusti si evolvono e cambiano: oggi sul mercato si trovano proposte molto più interessanti, che possono spaziare da moderne tende a rullo o tende a pacchetto, fino a romantiche tendine a vetro, perfette per dare un aspetto country alla stanza.  

Tende per interno

Come per la scelta di qualsiasi elemento d'arredo da inserire nella nostra casa, anche quella delle tende per interni va fatta con cura ed attenzione, dopo aver valutato le nostre esigenze, il look della nostra abitazione, il budget a disposizione. In commercio si trovano proposte di tutti i tipi, tutte molto versatili che si adattano a qualsiasi tipo di arredamento sia esso più moderno o tradizionale, e naturalmente a qualsiasi tipo di portafogli. Nei grandi ipermercati dell'arredo a basso costo è possibile trovare tende in grado di trasformare la nostra casa a partire da prezzi bassissimi, anche 10 euro. Parliamo naturalmente di fibre sintetiche, di prodotti non particolarmente rifiniti, ma super colorati e leggeri che ci regalano un tocco di allegria e di brio. Sempre a cifre ragionevolissime è possibile scegliere anche tende un po' più corpose, più spesse utili a schermare le nostre finestre o i nostri balconi se la casa è esposta a sud, dunque se è molto molto soleggiata.  

Tende interni

Per quanto riguarda i colori e le tonalità, è comunque sempre preferibile scegliere dei colori chiari, nelle gamme del bianco, così da restituire più luce alla nostra abitazione. Se il total white non ci convince, possiamo immaginare delle tende dalla texture particolare, o con dei piccoli ricami, magari con degli inserti all'uncinetto, se il look della nostra casa è più classico; viceversa se la nostra casa ha un tono più moderno possiamo arricchire le tende con degli accessori colorati, dei nastri, se siamo amanti dell'ago e del filo con dei piccoli ricami in tono con i tessili della nostra casa. Per personalizzarle al massimo possiamo procurarci degli stencil dal motivo che preferiamo (si trovano con facilità in tutti i negozi di fai da te e bricolage) della pittura speciale per stoffa e con un po' di cura e di attenzione dipingere le nostre tende perché siano davvero uniche.  

Tende per interni cucina

Se dobbiamo scegliere delle tende per la cucina, possiamo orientarci anche su qualcosa di diverso dalle tende di stoffa. Esistono infatti tende per interni adatte agli ambienti più critici, come la cucina appunto, stanza che notoriamente 'produce' fumi e vapori che sporcano e impuzzolentiscono le nostre tende con grande rapidità costringendoci a lavarle molto di frequente: si tratta di tende in materiale plastificato, che tendono a non assorbire odori né polveri e si puliscono a secco con grande facilità, basta una spugnetta umida e un detergente neutro. Ne esistono con modello a rullo, o a pacchetto, entrambi di facile installazione e che garantiscono una lunga durata nel tempo. Stessa tipologia di tende si addice anche alla stanza da bagno.  

Consigli tende da interni

In relazione al tipo di ambiente, sarà possibile scegliere la tenda da interno migliore. Come detto nel precedente paragrafo, per una tenda cucina sarà bene scegliere un tessuto facilmente lavabile e resistente. Se invece vogliamo rendere più accogliente la stanza dei ragazzi, possiamo scegliere delle tende per interni che rappresentino i loro beniamini. In commercio c'è un'ampia scelta sia per i maschietti che per le femminucce. In questo caso, infatti, possiamo scegliere dei soggetti graziosi, delicati, dei piccoli animali, fiori, farfalle o dei dolcetti, soggetto molto in voga ultimamente. Se il principe della nostra casa è un maschietto, il soggetto che preferirà sarà sicuramente qualche supereroe, un beniamino dei fumetti o in alternativa delle automobiline, un soggetto marino, degli animali.  

Tende soggiorno

Uno degli ambienti più importanti della casa è certamente il soggiorno, soprattutto nelle abitazioni moderne, in cui, spesso, l'ingresso affaccia direttamente su questa stanza ed essa diventa così il biglietto da visita dell'intera abitazione. La scelta delle tende soggiorno deve essere quindi fatta in modo tale da avere degli elementi capaci di valorizzare lo stile dell'arredo e, al contempo, di garantire il giusto grado di luminosità. Una delle tipologie più apprezzate è sicuramente quella delle tende a pannello, che si dimostrano molto comode e contemporanee. Esse vengono montate su un binario superiore che ne permette il facile spostamento. Altro tipo di tenda per il soggiorno moderno è rappresentato dalla tenda a rullo o anche dalle tende a pacchetto, che, grazie ad un sistema di fili, permettono di calibrare la luce in modo puntuale. Nelle abitazioni più classiche, invece, si fa ricorso a tendaggi, spesso corredati da una mantovana superiore, che aggiunge un decoro alla finestra e impreziosisce l'insieme. anche nel caso delle tende da salotto, è bene ricordarsi di scegliere dei tessuti facilmente lavabili, così che le operazioni di pulizia e manutenzione risultino semplificate.

Tende per interni prezzi

Dopo aver visto quali possono essere alcuni dei modelli più comuni per dotare la propria casa di tende pratiche e piacevoli, è indubbio che un fattore fondamentale che può far propendere la scelta per un modello di tenda piuttosto che un altro è certamente il prezzo di acquisto. Dare delle cifre precise non è possibile, in quanto la vastità di modelli, tessuti e soluzioni è tale da presentare una forbice di prezzo ampissima. E' possibile, però, dare dei riferimenti su quali siano le cifre approssimative da mettere in conto per le tende. I modelli più economici sono indubbiamente quelli a vetro; le tendine di questo tipo, infatti, si trovano già confezionate, pronte da appendere, anche a cifre inferiori a 10 euro, per una coppia. Il prezzo salirà esponenzialmente in relazione al tipo di tessuto, raggiungendo cifre impegnative per tessuti pregiati, come la seta, che richiedono un lavoro molto più difficile. Le tende a rullo sono disponibili sul mercato in una vasta gamma di modelli e hanno prezzi che partono da cifre attorno ai 20 euro, per i modelli più piccoli e semplici per salire anche a 100 euro per elementi di grande dimensione. Per quel che riguarda i tendaggi, anche in questo caso, i prezzi d'acquisto possono partire da poche decine di euro per modelli preconfezionati fino ad arrivare a centinaia di euro per teli realizzati a misura. Se le tende per la vostra casa hanno misure standard non farete certamente fatica a trovare il modello e la tipologia che preferite a costo contenuto; invece, nel caso in cui abbiate bisogno di una tenda su misura, il prezzo sarà certamente più elevato. Un modo per ottenere un buon risparmio è quello di realizzare le proprie tende con il fai da te; ovviamente occorre sapere come procedere, altrimenti si rivelerà uno spreco di tempo e denaro, perchè il tessuto rovinato dovrà essere buttato.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: