- 21 ottobre 2016

Tessuti Ikea, stili e colori per la casa

Scopri il meraviglioso e colorato mondo di tessuti Ikea: per tende, a metraggio, per divani e i cuscini Ikea per personalizzare la tua casa senza spendere una fortuna.

- 21 ottobre 2016

Tessuti Ikea per tende

Per ridare un nuovo look alla casa non è necessario spendere una fortuna. Bastano piccoli accorgimenti puntando su nuovi tessuti e la casa vestirà di nuovi colori e quindi di nuova vita. Con i tessuti Ikea si può dare libero sfogo alla fantasia perché si ha la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di proposte riuscendo a contenere le spese. Qualsiasi stanza della casa assumerà contorni rinnovati e un’atmosfera tutta nuova cambiando semplicemente le tende. I tessuti Ikea per tende sono tanti e diversi perché variano non solo nel prezzo, accontentando un po’ tutte le tasche, ma anche per colori, materiali e spessore del tessuto. Si può inoltre spaziare per modello optando per tende con binari o senza, tende a rullo, o le classiche tende con anelli. La scelta dipende anche dall’ampiezza della stanza perché se per esempio la stanza è piccola è meglio appendere lunghe tende alle finestre così l'ambiente sembrerà più spazioso. Tante le idee per rinnovare lo stile della finestra con i tessuti Ikea per tende. Come quella proposta dal colosso svedese quando è stato rinnovato il soggiorno di una famiglia del posto: la stilista d'interni ha creato originali tende per far entrare molta luce. Si tratta di una soluzione elegante e molto fresca e, soprattutto, di semplicissima realizzazione. In questo caso si è scelto un tessuto bianco a metraggio, come il Ditte, in 100% cotone e quindi totalmente riciclabile.

Tessuti Ikea metraggio

I tessili sono il modo migliore per personalizzare la casa perché riescono a dare un nuovo volto per esempio alla camera da letto o anche al soggiorno. I tessuti Ikea metraggio rispondono a questa esigenza e donano vita a tutte le stanze, rendendole confortevoli e accoglienti. Con i numerosi colori e fantasie dei tessuti Ikea metraggio ogni angolo della casa potrà brillare di nuova luce, seguendo il mood anche di chi ci abita. Scegliendo tra le tante proposte si può pensare di abbinare colori e fantasie diverse ma tenendo presente che per giocare con i colori è necessario seguire delle regole e magari partire da un colore preciso e via via accostarne altri che lo esaltino o lo completino. Con i tessuti Ikea metraggio è possibile realizzare tende e altri articoli d’arredamento sia da soli che dalla sartoria del negozio. Tra le proposte in catalogo ci sono tessuti a tinta unita, a righe e a pois e a fantasia. Per chi ama la tinta unita c’è Bomull, in cotone non sbiancato, o, per esempio, la serie in lino Aina pensata in due colori neutri. Di grande tendenza da qualche stagione sono le righe come quelle del tessuto Sofia in bianco e blu, bianco e nero, bianco e rosso e bianco e verde, magari abbinate ai pois che fanno bella mostra di sé sul tessuto Lialotta perfetto per tovaglie, rivestimenti di mobili o complementi.

Tessuti Ikea per divani

Nell’arredamento del living un pezzo importante è il divano e di conseguenza il colore scelto o la sua fantasia caratterizzano un po’ tutto l’ambiente. Per questo se si cambia il rivestimento a divani e poltrone, tutto l’ambiente assumerà nuove caratteristiche. I tessuti Ikea per divani offrono numerose soluzioni nelle più svariate fantasie e tonalità per dare un tocco originale a questo importante elemento d'arredo. Si va dalle nuance neutre e dai colori pastello per un divano classico, fino alle fantasie più eccentriche e stravaganti per chi ha voglia di rivoluzionare il salotto. Ricoprire il divano di casa senza ricorrere alle classiche fodere elasticizzate è possibile utilizzando proprio i tessuti da scegliere anche in base all’uso che se ne fa e alla presenza o meno di bambini che possono contribuire a macchiarli maggiormente. I tessuti naturali come il lino, per esempio, oppure la canapa o il cotone, sono robusti ed ecologici ma si sporcano facilmente mentre i tessuti a fantasia sono perfetti per nascondere meglio eventuali macchie. Se si vuole dare un’aria fresca al proprio divano, invece, il tessuto Stockholm è ciò che ci vuole: la leggerezza del bianco e l’eleganza dei disegni in nero che riproducono foglie ravvivano la casa con interni delicatamente ispirati alla natura.

Cuscini Ikea

Se poi non si vuole cambiare il rivestimento del divano, allora si può puntare sui cuscini che da soli riescono a rallegrare l’ambiente personalizzandolo con leggerezza. Tenendo sempre un occhio alle tendenze del momento e uno al budget di spesa, i cuscini Ikea sono disponibili in molti modelli originali per rinnovare con facilità ogni stanza della casa. Perfetti per abbellire il divano ma anche per impreziosire la camera da letto sono una soluzione rapida e molto semplice per rinnovare la casa con una spesa davvero minima. La collezione di cuscini Ikea è molto vasta e variegata: dai modelli più semplici e sobri ad altri più fantasiosi e colorati. I cuscini della collezione Akerkulla e Hedblomster per esempio sono caratterizzati da ricami d’ispirazione folk, con piante e fiori dai colori caldi e naturali. Della collezione Onskedrom, nata dalla collaborazione con il graphic designer svedese Olle Eksel, fanno invece parte tre modelli di cuscini, ognuno personalizzato da originali disegni. Novità per l’anno 2016, infine, il cuscino Ikea Doftranka che sembra rappresentare un colorato cielo primaverile.

Ikea tessili

I tessili per la casa, detti anche arredi morbidi o soft furnishing, abbelliscono, personalizzano, rendono più confortevole ogni abitazione. La scelta di un tessuto deve tener conto di diversi aspetti, innanzi tutto del colore e delle decorazioni. Le tonalità chiare e neutre, a differenza di quelle accese, si adattano ad ogni ambiente; i disegni, geometrici o floreali, e la trama dei tessuti, influiscono sulla percezione dello spazio: grandi tendono a far apparire più piccola una stanza, di dimensioni ridotte dilatano i locali. Altrettanto importanti sono le fibre utilizzate per la realizzazione dei manufatti: naturali, artificiali o sintetiche. Ikea tessuti comprende moltissime soluzioni per la camera da letto, per la cucina, per il bagno, ma anche biancheria per neonati e bambini, tende, cuscini, fodere, coperte e plaid. Ikea tessuti a metraggio, in particolare, soddisfa le esigenze di chi vuole, o necessita, di un prodotto ad hoc. Tra l’altro l’azienda dispone di una sartoria interna che confeziona tende ed altri articoli in base alle misure fornite dal cliente: è sufficiente scegliere la stoffa ed il tipo di lavorazione tra quelle disponibili. I prezzi sono contenuti; i materiali, i colori, le fantasie variano in funzione del prodotto e del modello. Soggiorno con tessili Ikea: cuscini, tende e plaid.

Stoffe Ikea

Lenzuola, federe, cuscini, copricuscini, coprimaterasso, piumini. copripiumini, trapunte, copriletto, coperte e plaid fanno parte di Ikea tessuti per camere da letto. La biancheria, caratterizzata da una tessitura fine e da una trama fitta grazie all’elevato numero di fili impiegati, è delicata, soffice, morbida e resistente,. Per le lenzuola, ad esempio, il materiale usato è il cotone 100% in taluni casi pettinato. La serie Gaspa, infatti, è in satin di cotone; adatto a tutte le stagioni, sembra raso e si addice anche alle pelli sensibili. Somntuta è in percalle di cotone a tessitura fitta; 400 fili per 6,5 circa centimetri quadrati. Solo la serie Somnig è in misto lyocell/cotone. Il lyocell, è un tessuto ecologico; la fibra, naturale, è ottenuta dalla cellulosa che si estrae dalla polpa dell'eucalipto. Il mix dei due fili permette di assorbire e di eliminare l'umidità prodotta dal corpo durante il sonno Tra i plaid, particolarmente morbido e caldo Ikea Stockholm, 42% mohair, 30% acrilico, 18% lana, 10% poliestere. In foto biancheria da letto Ikea coordinata.

Stoffa Ikea per rinnovare la casa con i tessuti

Vasto anche l’assortimento di tessili per il bagno che comprende le tende doccia. Un tempo molto in voga, poi accantonate con l’avvento dei box con pareti di vetro, oggi vengono considerate glamour. Economiche e flessibili, si addicono a qualsiasi arredo bagno e possono essere abbinate anche alle shower cabin per aumentare la privacy. Ma devono essere facilmente smontabili, lavabili in lavatrice ed impermeabili. In generale, le tende doccia di Ikea tessuti sono in poliestere a tessitura fitta, hanno un rivestimento idrorepellente ed un elastico cucito alla base per consentire al tessuto di restare dritto. Lavabili in lavatrice a 40°C, non richiedono stiratura. Per rendere i prodotti resistenti alla penetrazione dell’acqua, l’azienda svedese non usa composti perfluorurati (es. PFOS, PFOA, PFOSA) poiché non degradabili; sempre in ottica di sostenibilità dell’ambiente, per la sbiancatura non vengono utilizzati né cloro, né sbiancanti ottici. Alcuni prodotti sono double face. Tra i modelli proposti, Eggegrund 100% PEVA, ovvero polietilene vinil acetato,  può essere facilmente tagliata per ottenere la lunghezza desiderata. E’ in plastica, ma in un materiale considerato sicuro. In questo tipo di prodotti prevalgono i colori e le fantasie. Tenda doccia Ikea utilizzata a protezione della vasca ed asciugamani della linea tessili.

Tessuto ikea

Tra i tessili per bambini anche le tende per finestre, tutte a due teli. I prodotti sono quattro: Flygning 70% poliestere - 30% cotone, lavabile in lavatrice a 40° C, ha disegni delicati su fondo bianco ed è dotato di passanti sul bordo superiore; Nyvaken , 100% cotone è di colore rosa; Hemmahos 100% cotone, è proposto sia in versione blu scuro con delicati disegni bianchi stilizzati e tocchi di giallo, sia con fondo chiaro su cui spiccano piccoli disegni geometrici colorati. Tra Ikea tessuti per bambini anche cuscini, a forma di cuore, di nuvola, di sole, di casetta, nonché baldacchini e tende per letto. In foto cameretta con tessili Ikea per bambini : lenzuola, cuscini e una tenda per giocare e ripararsi.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: