Redazione - 02 novembre 201502 novembre 2015
Diminuiscono i consumi, si semplifica la manutenzione, ma rimangono il grande design e le alte prestazioni di sempre con i rubinetti Treemme
Redazione - 02 novembre 201502 novembre 2015
Il design ultramoderno, unito all’innovazione tecnologica e all’attenzione per il risparmio energetico sono i concetti da cui deriva la nuova serie Philo di Treemme Rubinetterie, nata dal tentativo di rappresentare l'acqua nel suo percorso manifesto, attraverso la riduzione ai minimi termini del concetto di rubinetto miscelatore monocomando e dalla volontà di ridurre il consumo di acqua distribuendo getti con portata ridotta su una superficie più ampia.
La particolare forma affusolata e l’elevata qualità scultorea della collezione Treemme ne sottolineano il senso aerodinamico e la leggerezza, rendendola adatta alla maggior parte degli ambienti, da quello più classico a quello più giovane ed attuale. A livello funzionale i vantaggi manifesti della serie Philo sono principalmente due: la riduzione dei consumi di acqua e la totale sezionabilità del rubinetto miscelatore, con il vantaggio di una più semplice manutenzione e di una maggiore durata. La novità di questa linea è infatti data dall’inserimento di un aeratore nano di 6 mm, dotato di tre fori e posizionato sotto la bocca: soluzione studiata per rispondere alle esigenze di risparmio idrico ottimizzando il getto d’acqua (maggiore superficie bagnata con minore portata). La bocca di erogazione è dotata di tre aeratori rompigetto anticalcare miniaturizzati, ognuno dei quali eroga 1,5 Lit/min, per un totale di 4,5 Litri/min. I getti corrispondenti sono tre, disposti sulla linea ad arco di cerchio della bocca corpo di Philo.