Redazione - 17 novembre 201017 novembre 2010
La ricerca e la sperimentazione di materiali innovativi ha portato Tubes alla creazione di Soho, radiatore ecosostenibile e funzionale
Redazione - 17 novembre 201017 novembre 2010
Tubes leader nel segmento dei radiatori di design, si è imposta negli ultimi anni in termini sempre più radicali sulla questione della sostenibilità ambientale. L’impegno di Tubes, particolarmente con lo sviluppo dei radiatori della collezione Elements, si è concentrato sulla ricerca e sperimentazione di materiali alternativi e nuove tecnologie, finalizzato al raggiungimento di un equilibrio tra massima efficienza energetica ed estetica di livello.
Tubes utilizza l’acciaio nella maggior parte delle lavorazioni, per le sue caratteristiche di resistenza, leggerezza e duttilità e per l’alto coefficiente di scambio termico che significa rapidità nella cessione del calore, ma impiega anche l’alluminio in funzione delle esigenze di progetto. Il grado di equilibrio tra forma e funzione è anche insito nelle dimensioni sempre essenziali dei corpi scaldanti: a una presenza discreta ma caratterizzante corrispondono volumi interni ridotti con conseguente ridotto consumo d’acqua. Rispetto ai radiatori tradizionali, a parità di dimensioni d’ingombro, i radiatori Tubes contengono fino a 1/3 d’acqua in meno, favorendo la massima rapidità di reazione e di cessione del calore nell’ambiente con un notevole risparmio di energia.
Ricerca e innovazione hanno portato alla nascita Soho, ultimo progetto della collezione Elements, un radiatore di ultima generazione che introduce una vera e propria rivoluzione in chiave ecosostenibile nel sistema di riscaldamento domestico. Caratteristica fondamentale di Soho è infatti il considerevole risparmio idrico, circa il 75% in meno rispetto ad un radiatore tubolare tradizionale, parametro che non va ad inficiare la resa termica dell’impianto, che rimane inalterata.