Redazione - 27 novembre 201527 novembre 2015
Un appartamento a Londra: come vive una coppia di pr nella Little Venice di Londra
Redazione - 27 novembre 201527 novembre 2015
Warren e Claire Johnson vivono a Little Venice, angolo dall'indubbio fascino a Londra, caratteristico e tranquillo, insieme ai loro due bambini Charlie di 3 anni e Jake di 2. Sono impiegati entrambi nel settore delle pubbliche relazioni: Claire è la direttrice di Freud e Warren ha da poco aperto la sua agenzia di PR, la “W Communications”. Allo studio Andy Martin Architects hanno affidato la ristrutturazione del loro appartamento, situato a piano terra e provvisto di un terrazzo con affaccio su una delle più belle garden square di Londra. Con soffitti che raggiungono 4,5 m, lo spazio è progettato e trasformato per soddisfare e coniugare sia l’occupazione lavorativa sia lo stile di vita della famiglia. Lo studio di progettazione AMA è stato nominato per l’appunto, proprio per contribuire alla realizzazione di questo scopo. Lo studio ha provveduto a spostare le stanze private a nord, e gli spazi dedicati al pubblico a sud, con vista sui giardini.
Ogni area è stata rimodellata con lo scopo di implementare gli spazi e le pareti volutamente lasciate libere per offrire spazio alla loro collezione d’arte in espansione. Sono stati eliminati i dettagli e i particolari esistenti da porte e pareti, sono stati ripristinati i soffitti decorati e i pavimenti in parquet. Nuovi elementi sono stati enfatizzati tramite l’uso del colore e della texture: il colore è una parte fondamentale del progetto ed è davvero esplicativo dello stile dei due coniugi.
Nota dell'Editore: Warren Johnson Dopo aver passato un paio di anni fuori dal settore delle pubbliche relazioni facendo non ha resistito, il richiamo delle PR è stato troppo e presto si ripropose con il lancio di W Communications. Warren fonda la “W Communications” nel settembre del 2009 con oltre 15 anni di esperienza nel settore PR, e l’agenzia ha consegnato alcune delle campagne più iconiche del decennio passato. Andy Martin Andy Martin è nato in Australia, ha studiato architettura a Sidney e in seguito presso l'Architectural Association di Londra, per finire con un master alla Columbia. Andy trascorse cinque anni per collaborare con Marc Newson a Parigi, dopo di che, ha perseguito la strada architettonica con il suo studio AMA a Parigi, e fu incaricato di creare il nuovo ristorante “Mash” a Londra 1998 e successivamente “Isola” nel 2001.