Redazione - 29 marzo 201129 marzo 2011
Venite a scoprire Zero, Katana e Sydney, le nuove proposte luminose di Fdv. Non potrete farne a meno!
Redazione - 29 marzo 201129 marzo 2011
Si rinnova e rafforza in occasione di Euroluce 2011, il sodalizio professionale tra il designer Valerio Cometti e FDV Group, una delle aziende italiane più importanti nel settore illuminazione. Dopo i numerosi progetti di grande impatto (fra tutti: ITre Katana, Aureliano Toso Bow, ITre Icon), l’interesse di Valerio Cometti si è spostato su progetti ancora più complessi: si tratta di oggetti di grande eleganza e cura formale che, al contempo, devono trovare il modo di dialogare con tutti gli ambienti e le possibili soluzioni di interior. Valerio Cometti ha individuato nell'equilibrio, nella cura ossessiva delle proporzioni, nel bilancio fra componenti funzionale ed estetica, le risposte a questa sfida. Questa filosofia progettuale è l’anima delle nuove famiglie di lampade che Valerio Cometti ha disegnato per FDV Group per Euroluce 2011.
La famiglia Sydney di Valerio Cometti rappresenta un raffinato segno luminoso dalla geometria levigata che concilia la necessità di un punto luce con il desiderio di una garbata caratterizzazione estetica. Sydney presenta una forma quadrangolare nella quale la curvatura dei lati e le calibrate raggiature della sezione suggeriscono un equilibrio riuscito fra la rigidezza della forma estrusa e la morbidezza dei lati, morbidezza esaltata dai riflessi. La famiglia Sydney è articolata su differenti lunghezze, sezioni e sorgenti luminose anche LED, a sospensione ed a soffitto, offrendo ad interior designer ed architetti la possibilità di creare una parure di apparecchi luminosi.
Katana è scultura di luce disegnata da Valerio Cometti che fende l’aria con due lame di carbonio in delicato equilibrio. Tecnologia ed artigianalità regalano valore a questa piantana, che esprime il lusso silenzioso delle idee destinate a durare nel tempo. FDV Group fa compiere oggi a Katana un ulteriore passo in avanti: la scultura diventa intelligente. La scheda LED a bordo di Katana sostituisce la sorgente alogena e l’impiego delle migliori tecnologia e know-how dimostrano come oggi i LED siano giunti a maturità anche in applicazioni di alto livello, offrendo luce calda, di importante intensità unite ad un oggettivo e benvenuto abbattimento dei consumi. All’interno di Katana esiste un cuore sensibile all’emozione della musica, un cuore tecnologico che sa catturare l’invisibile segnale che le viene inviato da uno smartphone, un iPod o un qualsiasi dispositivo Bluetooth. Katana allora vibra, risuona, si illumina di suono.