- 05 giugno 2017

Accessori interni per mobili cucina, disordine addio!

Con i giusti accessori interni per mobili cucina, tutto in ordine e a portata di mano, per favorire la funzionalità in cucina.

- 05 giugno 2017

Organizzazione cassetti cucina

Una cucina può essere bella non solo per quanto riguarda lo stile, i materiali e tutti gli elementi inerenti al suo arredo, ma può anche essere ergonomica e funzionale, grazie alla presenza di accessori interni per mobili cucina, che possono sfruttare al meglio lo spazio disponibile, a partire da cassetti con portaposate a scomparti, dotati di guide per una facile estrazione. In questo modo, è più semplice ritrovare posate, utensili per cucinare e tanti altri elementi. Inoltre, limitare gli oggetti a vista in cucina, riponendoli in vani chiusi, agevola anche le pulizie, oltre a far sembrare più ampio un ambiente che potrebbe avere, eventualmente, metrature ridotte. In foto: cassetti Legrabox di Arclinea, pensati proprio per l’ordine degli spazi interni della cucina, grazie a comodi complementi portaposate, disponibili in legno faggio tinto nero oppure rovere chiaro. Inoltre, è possibile avere Legrabox con portabottiglie e vivande e con scomparti per conservare piatti.

Basi attrezzate estraibili

Un altro esempio di organizzazione degli spazi sono i cestoni estraibili che si trovano sotto il lavello, spesso suddivisi in più settori e piani, tutti dedicati a varie destinazioni d’uso, poiché, ad esempio, possono servire per la raccolta differenziata dei rifiuti oppure per conservare detersivi e tutto ciò che occorre per le faccende domestiche. Questi accessori interni per mobili cucina sono, ormai, sempre più indispensabili per l’arredo contemporaneo. Ad esempio, il su misura di Schmidt, azienda francese specializzata in soluzioni arredo cucina, si apprezza anche nelle basi sotto il piano lavoro. Tutto è ottimizzato per una cucina funzionale ma anche bella e ariosa. Gli angoli non rimarranno più "ciechi" ma completamente a vista, accessibili grazie ai ripiani a estrazione totale o girevoli, che rendono tutto a portata di mano, dalla dispensa più fornita al servizio di piatti per le “grandi occasioni”. Inoltre, l'organizzazione interna Schmidt ha ideato il "cooking agent" e il "cleaning agent", due comodi sistemi a "cestino", estraibili e trasportabili. Il primo per portare sulla tavola il condimento per i piatti, evitando fastidiose macchie sulla tovaglia, e il secondo proprio per portare ciò che serve per pulirla. 

Contenitori cucina

I contenitori, in cucina, rivestono un ruolo importante, per poter conservare in ordine attrezzature per cucinare, posate, piatti bicchieri e tutto ciò che occorre avere a portata di mano. Ai fini ergonomici, sono sempre di più quelli che facilitano varie funzioni, che permettono non solo una perfetta organizzazione della cucina, ma anche un risparmio di tempo. Valcucine, ad esempio, in merito agli accessori interni per mobili cucina, si è inventata una formula di successo, ossia il canale attrezzato, in foto. Di che si tratta? Per canale attrezzato si intende un sistema di contenitori che, con la profondità delle basi aumentata, ossia dai 60 cm di altri contenitori agli 80 cm, favorisce una maggiore visibilità sul top e sui pensili. Composto da metallo, dall’alluminio all’acciaio saldato, il canale attrezzato è capace di riunire, mettendoli vicini, elementi solitamente sparsi per la cucina, grazie a contenitori che possono anche essere rimossi con facilità e puliti, oltre a ospitare collegamenti idraulici ed elettrici. In questo modo, si ha tutto a disposizione, dagli utensili da cucina alle posate alle prese per collegare eventuali elettrodomestici come frullatori, ecc.

Mobile dispensa in cucina

Quando si parla di cucina perfetta, si fa spesso riferimento alla percezione visiva che si ha di essa, alla luminosità, al colore, allo stile. Ma la progettazione intelligente dell’ambiente non va mai in secondo piano, soprattutto perché, se bene organizzata, bastano pochi gesti e si può disporre di tutto ciò che serve e in maniera rapida, grazie ad accessori interni mobili cucina. Un’altra comoda soluzione è quella di avere dei mobili dispensa, capienti e divisi in scomparti, come, ad esempio, Container di Snaidero, in foto, una sorta di stanza nella stanza, in quanto presenta spaziosi moduli in grado di contenere qualsiasi elemento possa essere importante per la cucina. Container dispone di tre soluzioni di attrezzatura interna, compresa la dispensa, in modo che vengano conservati in ordine tutti quegli oggetti che in una casa trovano una difficile collocazione, soprattutto se si tratta di abitazioni piccole. L’armadio dispensa ha quattro cestoni interni e due ripiani e i cassettoni possono essere estratti singolarmente e senza problemi. Gli elementi estraibili, inoltre, permettono di avere una panoramica su ciò che vi è conservato ed è tutto a disposizione. In questo modo è semplice ritrovare le vivande, i barattoli, le posate, le bottiglie, i detersivi, ecc. e non si perderà tempo nel cercarli.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: