Alberi da giardino
Alberi da giardino piccoli

Alberi da giardino sempreverdi
Gli alberi da giardino sempreverdi sono adatti a spazi non inferiori ai 500 mq e terreni profondi per l'alloggiamento delle radici di dimensioni importanti, che spesso si sviluppano in maniera imprevedibile raggiungendo anche diversi metri di lunghezza. Gli alberi sempreverdi sono piante dall'aspetto talvolta spettacolare, dai grandi fiori, con foglie di colore intenso e chioma voluminosa e compatta. La distanza tra albero e albero in questo caso deve essere ancora maggiore rispetto agli alberi di piccole dimensioni, e comunque non inferiore ai 10 metri. La Magnolia, ad esempio, si presenta con differenti varietà di piante decidue e sempreverdi. La magnolia grandiflora è un albero sempreverde dai fiori bianchi – rosa, ha una chioma fitta e non è adatta a climi troppo rigidi. Come quasi tutti i sempreverdi, anche la Magnolia necessita di terreni fertili, concimati e ricchi di sali minerali come azoto, fosforo e potassio. L'Olivo ha corteccia scura e molto profumata ed è una tra le specie più adattabili, anche se necessita di terreni ben drenati, non argillosi, profondi e con Ph alcalino.
-
Scegliere gli alberi da giardino
Tra la grande varietà di alberi da giardino, c'è solo l'imbarazzo della scelta, noi cominceremo a fare una basilare suddivisione: alberi da frutto e specie ornamentali. Di solito un normale giardino...
-
Forno da esterno Palazzetti: l'arte della cottura all'aperto
Oggi è possibile dare al proprio giardino, terrazzo o portico una personalità unica e particolare grazie ad Armand, Philippe e Andrée, i nuovi forni multicottura da esterno by Palazzetti, pensati per ...
-
Consigli per la scelta dell’illuminazione da giardino
Creare affascinanti giochi visivi con l’illuminazione da giardino è possibile ma devono essere scelti gli apparecchi adeguati a questo.La possibilità di scelta varia tra lampade ...
-
Arredamento da esterno: un tempo e uno spazio da vivere in totale libertà
La primavera è di nuovo nell’aria. Ritroviamo il piacere di uscire in veranda, in terrazza, in giardino con un bel arredamento da esterno. Pregustiamo i momenti che vi passeremo con la fa...
Alberi da giardino a crescita rapida
La Magnolia, che abbiamo appena citato, appartiene alle specie degli alberi da giardino a crescita rapida. Questo tipo di alberi in genere possono crescere dai 50 cm al metro in un solo anno, sono piante relativamente facili da interrare e mantenere. Tuttavia la crescita di ogni albero, anche di questo tipo, dipende sia dalle attenzioni che gli riserviamo sia dal tipo di terreno e clima che ospita la pianta, nonché dagli altri alberi che vi condividono lo spazio vitale. Gli alberi a crescita veloce sono in genere caducifoglie, con foglie e fiori dai colori squillanti, come la Quercia rossa, l'Acero e il Tiglio. Queste specie hanno uno spiccato valore ornamentale per via della chioma compatta e colorata e raggiungono i 25 – 30 metri di altezza, ragion per cui un giardino più piccolo di 400 mq sarebbe inadatto a ospitarle. Inoltre necessitano di concimazioni annuali, terreni freschi, fertili e ben drenati.
I prezzi degli alberi da giardino
I prezzi degli alberi da giardino dipendono innanzitutto dalla specie, tra quelle più costose troviamo i generi Acer, Cupressus, Cedrus Atlantica, alcune specie di Fraxinus, Hibiscus, Abies e in genere tutte le specie che appartengono a biotopi differenti da quelli del luogo di acquisto e molti fra gli alberi sempreverdi. Il costo di un albero cambia in base al diametro del tronco, misurato ad un metro da terra, ed alla sua altezza al momento dell'acquisto – più essi crescono e più il prezzo aumenta. Inoltre la larghezza del tronco è direttamente proporzionale alla sua altezza e al volume del vaso. Si parte da un minimo di circa 40 – 50 euro per un albero di piccole dimensioni, ad alcune centinaia di euro per un albero di media dimensione, fino ad arrivare a diverse migliaia di euro per le specie più costose.
Piccoli alberi da giardino
Le dimensioni del proprio giardino sono fondamentali per scegliere il tipo di piante da mettere a dimora; è fondamentale, infatti, considerare lo sviluppo che la pianta avrà in futuro per evitare problemi con i terreni confinanti ma anche con le radici, che, crescendo, possono creare non pochi danni a vialetti, muri e muretti. Spesso questo è un aspetto trascurato, ma diventa di vitale importanza, soprattutto quando il giardino ha dimensioni contenute. Dei piccoli alberi da giardino sono in grado di colorare e ornare al meglio lo spazio, senza richiedere interventi impegnativi per il loro mantenimento e la loro potatura. Un'idea interessante può essere quella di rivolgere la propria attenzione verso le specie nane di alberi solitamente ad alto fusto; un esempio è l'Abete nano blu, che, grazie alla sua particolare colorazione diventa un elemento decorativo molto particolare. Un'alternativa può essere quella di dirigere la propria attenzione verso gli alberi da frutto nani, come ad esempio il ciliegio, disponibile nella variante coltivabile anche in vaso, così come l piante di agrumi, che, però, hanno bisogno di un clima invernale non troppo rigido, altrimenti richiedono di essere poste in un luogo riparato per evitare problemi. Una varietà molto decorativa è poi il famoso acero giapponese, conosciuto da tutti per la bellezza del suo fogliame di colore rosso; questa pianta è facilmente coltivabile anche in giardini piccoli, anche perchè ben si presta alla potatura per mantenere la pianta della forma desiderata e le sue radici non si sviluppano in modo massiccio.
Quando piantare gli alberi da giardino
Uno dei modi migliori per valorizzare il giardino della propria abitazione è quello di arricchirlo con uno o più alberi, che, oltre ad apportare ossigeno e aria pulita, sapranno regalare momenti di gioia e allegria a tutta la famiglia.
Alberi da giardino con poca manutenzione
Se avete il pollice verde ma non tutto il tempo necessario a prendervi cura di piante e alberi particolarmente impegnativi, sappiate che esistono alberi da giardino con poca manutenzione che saranno in grado di trasformare il vostro giardino in un’oasi verde di pace e relax. Senza rinunciare all’estetica, esistono infatti bellissimi esemplari di alberi a bassa manutenzione, poco esigenti dal punto di vista delle cure richieste nel tempo. Tra questi, le acacie costituiscono alberi di primo piano, con il loro fogliame sempreverde, la capacità di resistere ai diversi climi e la necessità di poca manutenzione e ridotto impegno per la potatura. Le foglie non caduche consentono di mantenere in ordine il giardino tutto l’anno e la bellezza dei fiori costituisce un elemento ornamentale di grande pregio.
Alberi da frutto per giardino
Piantare alberi da frutto in giardino, scegliendo varietà con periodi di maturazione diversi, significa assicurarsi frutta fresca tutto l’anno! E non è detto che sia necessario avere ettari ed ettari di terreno a disposizione: alcuni alberi da frutto per giardino si sviluppano in poco spazio e garantiscono una rendita eccellente.
Alberi da giardino al mare
Discorso particolare va fatto per i giardini delle case al mare, dove il suolo salmastro, l’aria carica di iodio e salsedine, la maggiore potenza dei raggi ultravioletti in estate e la sovraesposizione al vento rendono più difficile la sopravvivenza di alcune specie di piante e alberi. Ciò non significa che non si possano piantare alberi da giardino al mare, ma solo che la scelta deve essere ponderata con maggiore attenzione ed è limitata solo ad alcune specie arboree particolarmente resistenti, tra cui palme, tamerici e oleandri.