Redazione - 30 ottobre 201430 ottobre 2014
Chiunque acquista o vuole arredare la propria casa dovrà scegliere come meglio illuminare gli ambienti, le applique moderne sono una scelta elegante, grintosa e moderna.
Redazione - 30 ottobre 201430 ottobre 2014
Una comoda ed elegante variante dei classici lampadari appesi al soffitto è l'applique, che può essere definita come un lampadario applicato al muro, nata contemporaneamente al lampadario classico sospeso. Le varianti delle appliques sono le più diverse, da quelle semplici e lineari (con una parta fissata al muro in cui è inserita la lampadina e dal materiale che la ricopre) a quelle con due o più bracci. I materiali utilizzati per realizzare il corpo delle appliques (ovvero quello attaccato al muro) sono: metallo (cromato o verniciato), acciaio spazzolato e alluminio. I materiali utilizzati per i diffusori invece sono: vetro (bianco, trasparente, ricurvo, camiciato), in pirex, in vetro cristallo satinato e in policarbonato. Naturalmente ogni applique ha caratteristiche, colori e prezzi diversi, la vastissima gamma di prodotti permette a tutti di trovare e acquistare quella più adatta all'ambiente della casa e della stanza che le appliques dovranno illuminare.
Il design delle applique moderne da parete è grintoso e pieno di carattere, esse nascono infatti per meglio adattarsi all'interno di una casa dall'ambiente e dall'arredamento moderno. Gli stili utilizzati sono moltissimi: rustiche, Tiffany, in cristallo, in vetro e in stile etnico. Le appliques più apprezzate nell'ultimo periodo sono quelle minimaliste, lisce ed essenziali, spesso in acciaio cromato con vetro satinato, ma anche quelle più particolari e lavorate sono molto diffuse. Si possono trovare appliques più piatte che occupano poco spazio per esempio in un corridoio stretto, mentre ce ne sono altre tridimensionali che illuminano la stanza coi loro bracci orientabili, oppure tramite corpi semisferici in alluminio, pendenti e altre decorazioni che donano carattere all'ambiente della stanza.