Redazione - 21 maggio 201521 maggio 2015
Gli armadietti per il bagno sono accessori irrinunciabili per rendere funzionale lo spazio; molto spesso, infatti esso non è molto ampio e grazie a questi complementi è possibile mantenere la stanza ordinata.
Redazione - 21 maggio 201521 maggio 2015
Ogni casa, si sa, è diversa dalle altre, parla la nostra lingua e risponde al nostro modo di essere. Pertanto le scelte di arredo devono essere effettuate tenendo conto della moda ma soprattutto facendo attenzione alle reali esigenze della famiglia. Quando ci si reca in un negozio o si acquista online, è necessario tenere bene a mente chi sono gli utilizzatori del bagno, la loro età e le condizioni fisiche in cui versano. Le nostre decisioni riguardo gli armadietti per il bagno saranno pertanto orientate a soddisfare le loro concrete necessità, prestando particolare attenzione all'eventuale presenza di bambini o anziani. Nel primo caso dovremmo evitare il più possibile spigoli, optando per forme sinuose; nel secondo sceglieremo arredi facilmente accessibili. La stanza del bagno è comunque considerata da molti, soprattutto dalle donne, la più importante della casa perché quella dove ci si può dedicare alla cura personale e ai trattamenti di bellezza. Un luogo dove concedersi attimi di relax
E' fondamentale che l’arredo non stoni con le sensazioni di calma e tranquillità che vogliamo provare quando utilizziamo questa stanza. Gli armadietti per il bagno ne completano l’arredo, conferendole carattere e personalità. Una volta scelti i sanitari e il lavabo che più si adattano al nostro gusto, potremo infatti passare all'acquisto di questa tipologia di arredo, da individuare considerando bene gli spazi della stanza. Il nostro obiettivo dovrà essere quello di dare una sensazione di equilibrio a chi osserva e allo stesso tempo evitare una sistemazione poco confortevole. Pensate al fastidio che proveremmo se avessimo difficoltà nel passaggio: questo rallenterebbe i nostri movimenti, riducendo la sensazione di benessere
Nella scelta degli armadietti per il bagno, che come gli altri elementi di arredo della stessa stanza in genere sono uniformati allo stile scelto per l'intera casa (ma nessuno vieta di trasgredire), potremmo seguire la moda lasciandoci affascinare anche da forme eccentriche oppure optare per uno stile sobrio e colori neutri. Se siete persone dinamiche, attente alle più recenti novità del design, desiderose di adeguare lo stile della casa alle tendenze del momento, potete osare con i colori e gli accostamenti (il rischio però è che a distanza di tempo lo stile adoperato finisca per stancarvi). Se invece semplicità e praticità sono le vostre caratteristiche allora la scelta perfetta per voi è quella di arredare la stanza del bagno con elementi semplici, magari con dettagli raffinati (ad esempio nei profili o nelle maniglie). I colori neutri sono ottimi perché non appesantiscono la vista: beige, tortora, bianco e grigio chiaro sono quelli che vanno per la maggiore. Sopravvive lo stile classico che conta ancora numerosi estimatori; quello contemporaneo presenta invece forme squadrate e linee essenziali. Le forme sinuose stanno riscuotendo grande successo in questi anni perché offrono una sensazione di perfetta armonia. Proprio perché il bagno è una stanza che riveste grande importanza nella casa, la scelta di arredi di qualità rappresenterà un ottimo investimento. Infatti l'utilizzo di prodotti per l'igiene personale rischia con il tempo di danneggiare le superfici.
Prese le misure della stanza e scelto lo stile, potremmo individuare gli armadietti per il bagno che fanno al caso nostro. L'indispensabile mobile con lavabo, la cui estensione può variare, superando anche i due metri con l'integrazione di più lavabi, è sovente affiancato da due cassetti contenitori. In alternativa, se questa opzione non ci aggrada ma abbiamo ancora spazio, potremmo sistemare pensili a giorno che assicurano grande eleganza. Se invece la nostra parete non consente grandi composizioni, potremmo sistemare in corrispondenza di quella opposta, uno o più pensili oppure armadi alti a colonne, che ci permetteranno di riporre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, dagli asciugamani di scorta ai prodotti di bellezza. Molte aziende offrono il servizio di conformazione degli elementi d'arredo in base alle nostre esigenze e, se abbiamo poco spazio, gli armadi angolari vengono in nostro aiuto perché consentono di recuperare ogni centimetro utile. Potremmo inoltre scegliere tra armadi sospesi, a terra o con zoccolo a ribalta. Un ultimo dettaglio: le ante di chiusura possono essere in vetro trasparente oppure opaco, a specchio o in legno, chiudibili o scorrevoli. Molte aziende le producono con sistema ammortizzato che, rallentando la chiusura, evita fastidiosi rumori e preserva soprattutto i bambini da infortuni accidentali.