Redazione - 24 marzo 201624 marzo 2016
Con il programma Nyù di Aqua del gruppo Ideagroup, l'arredamento bagni moderni può essere personalizzato al meglio in ogni suo aspetto, per creare soluzioni funzionali e dal forte impatto emozionale.
Redazione - 24 marzo 201624 marzo 2016
La scelta dell’arredamento bagni moderni consente oggi, grazie alle svariate soluzioni proposte dalle aziende produttrici, di trovare la risposta più confacente ad esigenze e gusti personali. Nella progettazione degli interni domestici, infatti, alla stanza da bagno è riservata la stessa cura con cui vengono arredati gli altri locali. Anche se più di altri lontano dallo sguardo, il bagno è luogo domestico riservato al benessere e alla cura di sé: a mobili sanitari, rubinetteria, dunque, vengono richiesti design, qualità e affidabilità esattamente come al resto dell’arredamento in casa.
Nei mobili per il bagno vengono sperimentate nuove finiture e texture, si gioca con l’abbinamento di materiali differenti, si mettono a punto soluzioni ecofriendly e rispettose dell’uomo e dell’ambiente, alla ricerca del giusto mix tra stile e funzionalità.
Aqua, brand del Gruppo Idea, propone soluzioni di arredo bagno dalle linee minimal e dall’eleganza essenziale. La pulizia formale fa emergere protagonista il design in mobili bagno spiccatamente contemporanei, nati dalla ricerca su aspetti tecnici e produttivi, dall’uso di materiali di pregio e dalla cura attenta ai dettagli.
In foto: composizione della linea Nyù di Aqua, pensata per disegnare al meglio spazi funzionali ma anche dal grande contenuto estetico in bagno.
Dall’esperienza di progetto e dalla tradizione produttiva di Aqua prende forma il programma di mobili bagno Nyù, connotati da un’eleganza discreta e senza tempo, che esalta il pregio dei materiali e la capacità artigiana, per un bagno capace di emozionare.
Soluzioni duttili e versatili, per organizzare funzionalmente lo spazio e raccontare il proprio stile di vita, con grande attenzione all’ergonomia, alla sostenibilità ambientale, all’innovazione tecnologica.
La collezione si compone di elementi pensati per l’arredamento bagni moderni e si declina in svariate proposte che accontentano le esigenze più personali: dalla vasca minimal interamente realizzata in cristalplant, ai pensili sospesi, per contenere ed esporre, al blocco lavabo con installazione a terra o dotato di mobili sospesi.
I mobili sono provvisti di pratici cassetti e cassettoni, attrezzatili internamente per organizzarne al meglio il contenuto e dotati di ergonomica apertura totale. Completano il programma gli accessori, come gli specchi, provvisti di illuminazione a led e di cornici con elementi contenitore.
Grande attenzione viene riservata anche ai materiali: un’ampia gamma di finiture favorisce la personalizzazione con i laccati opachi o lucidi spazzolati disponibili in molte varianti colore. I laminati unicolor hpl garantiscono la presenza di un materiale innovativo e resistente, adatto all’uso quotidiano: alla vista tale laminato riproduce l’aspetto del legno, nelle versioni olmo, rovere bruciato, rovere avana e rovere bianco carta. Grandi prestazioni anche per il cristallo utilizzato per i top, che coniuga il contenuto estetico con la grande capacità di resistere agli urti e al deterioramento, a cui si aggiunge la garanzia igienica conferita dalla non porosità.
Una dei maggiori vantaggi dati da questa collezione è la grande personalizzazione possibile, che permette di coniugare i differenti elementi con le proprie esigenze di stile e di spazio. per l'arredamento bagni moderni, Myù di Aqua è certamente una delle soluzioni più adatte, grazie alla possibilità di creare piacevoli contrasti con la scelta dei materiali, tra finiture lucide spazzolate o laccate opache, da associare a piani che possono essere in legno di rovere con piallatura a mano, per dare un effetto più naturale e particolare. I pensili possono essere scelti con parti semi chiuse e semi aperte, in modo da creare un piacevole gioco di pieni e vuoti, capace di movimentare la percezione dei differenti volumi. Tutte le finiture, poi, sono studiate per avere un'elevata resistenza ai graffi, per disporre di elementi belli e solidi.