Redazione - 29 aprile 201629 aprile 2016
State pensando di ristrutturare il vostro bagno e di allestire il secondo wc per renderlo più pratico e funzionale? Perchè non pensare di sistemare un mobile lavatoio? Ecco i nostri consigli.
Redazione - 29 aprile 201629 aprile 2016
State ristrutturando casa o semplicemente avete intenzione di rivedere un po' il bagno o il doppio servizio, con l'intento di renderlo quanto più funzionale e pratico, e, perchè no, anche più piacevole da vedere e da vivere in prima persona? Il mobile lavatoio è uno dei più apprezzati complementi d'arredo che la donna sceglie per rendere più funzionale le incombenze quotidiane, che richiedono piccoli spazi ma soprattutto efficienti per comodità e stile. Questo complemento può essere molto versatile e diventare indispensabile quando lo spazio non consente di avere una zona lavanderia separata. Le principali aziende del settore hanno nei propri cataloghi innovative soluzioni in grado di garantire praticità ed efficienza.
Il mobile lavatoio, é un'ottima soluzione e le nuove innovazioni e i designer hanno contribuito a renderlo più elegante, aggiungendo particolari che possono renderlo degno dell'ammirazione dei possibili ospiti. L'imbarazzo per la presenza di questo elemento non esiste più, in quanto presenta caratteristiche estetiche di tutto rispetto, trasformandosi in un delizioso arredo, praticissimo. Grazie alle soluzioni per ambientarlo in piccoli spazi esso diventa un elemento molto versatile; se pensiamo alla lavatrice, elettrodomestico ormai indispensabile, poterla accogliere in uno di questi mobili lavatoio aiuterebbe a rendere l'ambiente più piacevole, così da diventare un complemento altamente estetico. I comodissimi mobili lavatoi possono essere costruiti con materiali differenti come: resina, legno, acciaio, differenti per qualità e per richiesta economica. Possono presentare soluzioni molto utili per ogni cliente: vasche per lavapanni, lavatoi con bettina, custodia per oggetti o materiali differenti.
In Italia ci sono diverse aziende che si occupano della produzione di questi piccoli ma efficacissimi complementi; aziende che riescono a tenere testa alla concorrenza, avendo cura di prestare attenzione alle richieste di mercato e delle nuove tecnologie. Quest'ultime aiutano nella lavorazione dei vari tipi di materiali, nella verniciatura del colore, nella rifinitura che comporta la reale riuscita estetica. Il mobile ultimato, sarà al top quanto a durata, bellezza, ed economia: componenti importanti per il cliente esigente e attento e soprattutto soddisfazione per chi con professionalità ama il proprio lavoro e lo protegge con dedizione. La scelta è vasta e continua con materiali in ceramica per esigenze più di stile e di eleganza per arrivare a quelli smontabili idonei in occasioni di situazioni contingenti urgenti. Svariati sono i modelli che potremo valutare nei punto vendita di fiducia, con l'aiuto di un addetto alle vendite che con professionalità ci orienterà alla scelta migliore sul mercato, possibilmente con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Questo tipo di arredo è un mobile idoneo per diversi ambienti: in bagno, nel doppio servizio, in cucina, in giardino, sul terrazzo, in cucina, a secondo del gusto, della predisposizione e dello stile che vogliamo dare alla casa, ma soprattutto in relazione alle specifiche esigenze.
Bisogna porre particolare attenzione nel prendere le misure degli spazi in cui andrà collocato il mobile ed essere sempre attenti prima dell'acquisto, affinchè la spesa sia ben ponderata e ci consenta di avere un complemento bello ed efficiente. La garanzia dell'acquisto ci viene data nel tempo, apprezzando i materiali che con attenzione abbiamo scelto. La spesa per quanto piccola e non invasiva, non deve essere vista con disattenzione ma deve comunque essere ben valutata ed indirizzata ad articoli solidi ed affidabili che potranno accompagnarci nel tempo. Se proprio siete talmente esigenti quanto a misure ed avete la necessità di avere un mobile su misura, forse converrebbe valutare la possibilità di realizzarlo con le vostre mani: non é molto difficile, specialmente con l'aiuto di un eventuale amico, preferibilmente idraulico e/o fabbro.
Le dimensioni dei mobili lavatoio sono differenti e in grado di adattarsi ad ogni esigenza di spazio; in commercio è possibile trovare modelli con profondità ridotte, comodi da sistemare in zone di passaggio che abbiano una superficie ristretta; questi mobili possono avere una profondità di soli 45 cm, perfetta per chi dispone di poco spazio ma non vuole rinunciare alla comodità data da questo arredo. Se lo spazio lo consente, però, i mobili di questo tipo sono disponibili anche con profondità maggiori, attorno ai 70 cm, misura in grado di garantire tutta la comodità necessaria. I moderni arredi di questo tipo, poi, vengono attentamente studiati per essere esteticamente piacevoli e pratici da utilizzare. Le aziende pongono una grande attenzione alle finiture e ai dettagli, per permettere l'inserimento di un lavatoio in qualsiasi contesto. In foto: un modello della collezione Acquaceramica di Colavene.