- 13 novembre 2014

Arredo fai da te

L'arredamento fai da te è una buona soluzione per risparmiare soldi ed allo stesso tempo liberarsi di materiale all'apparenza inutile, trasformandolo in originali quanto utili oggetti per la casa.

- 13 novembre 2014

Come ridare nuova vita a vecchi oggetti

Avete soffitto e cantina pieni di roba inutile che vorreste buttar via o regalare? Prima di chiamare lo svuota cantine pensateci bene, perché, forse non sapete, che dietro ad un oggetto brutto, vecchio ed oramai non più funzionale alle vostre nuove esigenze, ci potrebbe essere una nuova vita, una ventata di aria fresca in grado di trasformare la cianfrusaglia in arredamento fai da te casa! Non ci credete? Vi basterà proseguire nella lettura per cambiare idea e guardare con occhio nuovo i vecchi mobili della nonna, esatto, quelli che più di una volta avete detto che mai e poi mai vorreste in casa vostra. Oppure non porterete più in discarica i vecchi copertoni della macchina e non getterete nella campana della raccolta differenziata i fumetti della vostra infanzia. Basta un po' di fantasia e qualche buona idea per ricavare da oggetti brutti e vecchi delle piccole opere d'arte, perfette per arredare con originalità la vostra abitazione e soprattutto, estremamente utili arredare con gusto ma allo stesso tempo risparmiando i vostri soldi.

Idee arredamento fai da te living

Avete bisogno di alcune idee arredamento living? Niente di più facile! La zona living infatti è il locale che meglio si presta ad assorbire oggetti curiosi ed originali. Un esempio estremamente brillante potrebbe essere realizzare un tavolino con i copertoni della macchina, o se avete qualche amico-parente attivo nell'ambito dell'agricoltura, potreste addirittura ambire al copertone di un trattore! In questo caso, date le dimensioni, si consiglia un taglio netto a metà ed utilizzare metà copertone come appoggio o mensola alquanto originale. Qualora invece disponiate di alcuni copertoni, una volta lavati ed asciugati accuratamente, potreste metterli uno in pila all'altro e fissarli con della colla o ancor meglio con dei perni chiusi da dei bulloni. Per quanto riguarda il top, sta a voi ed alla vostra immaginazione scegliere la superficie più appropriata: legno ma anche un piano di cristallo. Eventualmente, potete anche pensare di verniciare i copertoni ognuno di un colore diverso. L'importante è poter mischiare gli elementi per realizzare un complemento d'arredo da lasciare senza parole!

Idee arredamento fai da te cucina

E per quanto riguarda la cucina, che fare? Si sa, in cucina il posto sembra non bastare mai. I mobili da cucina costano parecchio e lo spazio sembra non essere mai abbastanza. Ma una soluzione ci sarebbe... Procuratevi delle cassette, tipo quelle per la frutta e la verdura, giusto per stare in tema! Non serve comprarle, dovrete solamente rivolgervi al vostro fruttivendolo di fiducia o al supermercato dove andate di solito. Collezionatene un numero sufficiente alle vostre necessità, anche di colore diverso. Si consiglia invece di scegliere un materiale unico per questione di estetica: o cassette in legno o cassette in plastica. Fatto ciò, dovrete solamente fissarle al muro mettendo il fondo verso la parete e il gioco è fatto! In alternativa, se avete la necessità di appendere qualcosa piuttosto che riporre, potete usare un pezzo di bancale in legno fissato al muro o al soffitto ed utilizzarlo per appendere gli arnesi del mestiere ma anche un bellissimo giardino pensile, nel quale magari impiantare i semi dei vostri aromi da cucina preferiti. In questo modo avrete tutto a portata di mano!

Arredamento fai da te idee regalo

La vostra creatività è alle stelle e volete cogliere il momento propizio per realizzare un regalo veramente originale? Che ne dite di una poltrona veramente trendy partendo da una vecchia valigia? In questo caso dovrete farvi aiutare da un tappezziere, ma vedrete che con pochi euro avrete un pezzo degno della più acclamata pop art! Come prima cosa prendete la valigia e pulitela bene. Se non vi piace il colore originale potete verniciarla con una vernice adatta a quel materiale. Cambiate i perni qualora fossero arrugginiti e recatevi dal vostro tappezziere di fiducia. Chiedete che vi imbottisca la valigia e la tappezzi con il tessuto da voi scelto. Una volta terminata questa operazione, non vi resta che cercare in soffitta se da qualche parte avete dei piedini per mobile che vi avanzano. Anche di forma diversa, l’importante è che abbiano l'altezza uguale! Qualora ne foste sprovvisti, il piano B prevede che voi vi rechiate presso un centro Brico, dove potrete acquistarli per pochi euro. Infine, verniciate anch'essi e fissateli alla valigia in modo ben saldo.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: