Back to school: come arredare lo spazio dedicato allo studio
Una cameretta, tante funzioni

Zona studio: da predisporre al momento della progettazione
Al momento di progettare la cameretta, è bene predisporre gli spazi in modo che i nostri figli abbiano a disposizione tutto ciò che garantisca loro una crescita serena. Spesso l’acquisto della cameretta viene affrontato quando ancora il bambino non è nato o è piccolo e non ha dunque l’esigenza di uno spazio in cui dedicarsi alle attività scolastiche. Prevedere per tempo tale necessità è un aspetto fondamentale, però, per assicurare ai nostri figli tutto ciò di cui avranno bisogno, ma anche per intervenire magari in un secondo momento, ampliando i programmi di arredo con nuovi elementi. Le aziende produttrici, infatti, propongono oggi soluzioni componibili di grande flessibilità, pensate per modificarsi ed arricchirsi nel tempo, per seguire l’evolversi delle esigenze nel cammino di crescita.
Back to school: come arredare lo spazio dedicato allo studio: Scrivanie per camerette
Perché i ragazzi abbiano a disposizione un luogo in cui dedicarsi allo studio senza distrazioni e disordine attorno, non è necessario disporre di camerette di ampie metrature. Anche quando lo spazio non è generoso, è possibile, con pochi elementi caratterizzanti, attrezzate una zona studio con tutto l’indispensabile.Tre i pezzi che non possono mancare: scrivania, sedia e libreria. Sarebbe opportuno acquistare insieme seduta e piano di appoggio, perché l’unione dei due garantisca l’ergonomia e il comfort necessari alla postura assunta quando si è seduti. In particolare, il piano della scrivania deve avere un’altezza di 30 cm superiore a quella della seduta. Le sedie per scrivania sono realizzate con forme e materiali che le rendono maneggevoli, comode ed ergonomiche. Se dotate di ruote, consentono di assumere la posizione più corretta e confortevole davanti alla scrivania e allo schermo del computer e possono essere spostate senza fare rumore. Una libreria, da scegliere di forma, colore e dimensioni facilmente adattabili all’ambiente e al resto dell’arredo, sarà utilissima per riporre i libri, ma anche oggetti personali che i ragazzi desiderano mostrare o avere a portata di mano.In foto tre differenti proposte firmate Doimo Cityline, per attrezzare al meglio la zona studio e organizzare spazi e funzioni in cameretta.