- 18 novembre 2013

Bagno piccolo, come arredarlo

Bagno piccolo: quando uno spazio per la realizzazione di un bagno è molto ristretto, è importante puntare su soluzioni pratiche e funzionali

- 18 novembre 2013

Le soluzioni per spazi ristretti

Quando uno spazio per la realizzazione di un bagno è molto ristretto, è importante puntare su soluzioni pratiche e funzionali che si adattino il più possibile alla disponibilità spaziale.  Nel caso di un bagno per l’appunto le soluzioni sono davvero moltissime, e lo scopo principale è non sprecare nemmeno un centimetro dello spazio a disposizione. Se abbiamo un bagno piccolo come possiamo arredarlo con stile e classe senza farci mancare nulla? In primo luogo valutiamo cosa ci serva e come può essere disposto nell’ambiente. Se siamo in una stanza in cui le predisposizioni dei tubi e l’impianto elettrico sono già stati eseguiti, saremo vincolati, in parte da questo. Valutiamo quindi, cosa e come sia meglio disporre in quest’ambiente, caratterizzandolo di estetica ma soprattutto di funzionalità.  

La disposizione secondo i casi

Quando lo spazio bagno è davvero ristretto, è fondamentale trovare soluzioni adeguate limitandoci nelle dimensioni: non inseriamo vasche giganti o docce con piatti enormi, mobili lavabo che si sviluppano in larghezza, o arredi a sospensione. Valutiamo che le scelte corrette siano quelle che ci permettano di ottenere il maggiore spazio di contenimento soprattutto negli armadietti e nel sottolavabo. Preferiamo soluzioni che si sviluppino in altezza, e nella direzione di maggior spazio: se l’ambiente è stretto e lungo preferiamo arredi sottili, 30 cm di spessore e sviluppati lungo il muro, mentre al contrario, se abbiamo un ambiente piuttosto quadrato aumentiamo le profondità scegliendo mobili capienti e spaziosi al loro interno. Preferiamo soluzioni specchianti contenitori, che ci aiutino a sfruttare anche questa superficie verticale. Preferiamo elementi da appoggio a terra, tranne i sanitari per cui invece non cambia nulla in termini spaziali: anzi, i sanitari sospesi implementano otticamente lo spazio, allargandolo e non facendoci percepire il bagno piccolo.  

Nel bagno piccolo doccia o vasca: il dilemma

Quanto è piccolo effettivamente questo nostro spazio bagno? Se abbiamo un bagno piccolo a tal punto che non ci stia una vasca, non poniamoci nemmeno il problema: si preferirà una soluzione con doccia, possibilmente con piatto e cristallo, che bene si adattano a spazi ridotti, al contrario di soluzioni box doccia completi che generalmente hanno una struttura più ingombrante. Se invece possiamo pensare di fare entrare all’interno dell’ambiente una piccola vasca, se pensiamo di non poterne fare a meno l’ideale sarà una soluzione ibrida, in cui la vasca potrà essere utilizzata anche come doccia grazie al sistema di chiusura verticale che la celerà solo in parte. In questo modo soddisferemo tutte le nostre richieste e necessità senza rinunciare a nulla.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: