Redazione - 04 dicembre 201303 aprile 2020
L'armadio bagno serve a contenere la biancheria e tutti gli oggetti indispensabili alla cura di sé. Sceglilo coi nostri consigli
Redazione - 04 dicembre 201303 aprile 2020
Per arredare nella maniera corretta un bagno è importante valutare alcuni parametri:
In questo modo sarà possinbile definire adeguatamente:
È importante essere a conoscenza delle necessità di contenimento all’interno del bagno anche in relazione a quante persone ne fruiranno: infatti, sarà opportuno valutare adeguatamente lo spazio per riporre asciugamani, saponi e detersivi per la pulizia della persona e degli spazi, accessori e utensili elettrici ed elettronici e tutto il necessario per vivere adeguatamente questo spazio.
Sì quindi a: una o due colonne contenitori che siano appoggio a terra oppure sospese, anche a tutta altezza, un mobile contenitore sotto lavabo e nel caso di spazi ridotti, una specchiera contenitore.
I mobili sospesi sono indicati per spazi di grandi dimensioni mentre un arredo con appoggio a terra garantirà maggiore spazio in contenimento.
Che siano moderni, classici o minimali, i mobili da bagno a colonna sono un elemento che non deve mancare in uno spazio bagno. Ecco tre esempi di arredo di desgin da cui prendere spunto per arredare il bagno di casa:
Quando l'ambiente è piccolo e si deve arredare con elementi contenitori che siano capienti e al tempo stesso che non occupino troppo spazio, è bene valutare l’impiego di elementi dal design moderno, privi di decorazioni a scapito dello spazio.
Sì, allora, ad arredi monolitici ad anta scorrevole oppure a battente, caratterizzati da ripiani e spazi funzionali di contenimento he si caratterizzino di spessori esigui e contenuti: anche le specchiere possono caratterizzarsi di spazio di contenimento rilevante in cui riporre tutto il necessario per la cura della persona e per il benessere personale.
Gli arredi per i bagni piccoli possono essere ad appoggio a terra nel caso di scelte più tradizionali e classiche o a sospensione per elementi contemporanei e di design.
In ogni caso, è bene preferire elementi caratterizzati da una maggiore profondità in contenimento sempre completati da mobili sotto lavabo per implementarne lo spazio. Inoltre, preferire elementi modulari e componibili permetterà di realizzare composizioni su misura personalizzabili in relazione allo spazio disponibile.
In alternativa ai mobili da appoggio a terra è possibile scegliere un armadio bagno a muro per arredare lo spazio dedicato alla cura della persona.
Questa tipologia di arredamento permette di liberare lo spazio a pavimento lasciandolo libero da ogni ingombro e rendendo molto più facile e veloce la pulizia della superficie calpestabile. Gli arredi a sospensione a muro sono generalmente soluzioni in aggregato di legno laccato oppure laminato, lamina di metallo oppure materiale plastico per le soluzioni più particolari.
Sono disponibili in varie colorazioni e texture, dai legni chiari o scuri fino alle superfici decorate e con apporto di materiale per le soluzioni più artistiche.
L’armadio per bagno a sospensione a muro si compone solitamente di una colonna contenitore con anta oppure con spazio a giorno, di un mobile sotto lavabo con piano d’appoggio e vasca oppure in soluzione monoblocco e elemento a cassettoni al di sotto e specchio contenitore a tutta altezza nella parte superiore. I piani possono essere in aggregato di particelle lignee oppure vetro per la suddivisione interna degli arredi.
DES di Cerasa è una collezione trasversare e mutevole, capace di adeguarsi ai vari ambienti di casa. Mobili da bagno, madie, lampade da appoggio a terra tavolini e molto altro, per correlare diversi spazi di casa. E' una linea che può essere personalizzata in linea con lo stile del cliente, grazie ad un'estetica contemporanea in contrapposizione con dettagli retrò per un prodotto versatile, elegante e senza tempo.