Redazione - 01 aprile 201603 aprile 2020
Ancora indeciso su quale tipo di arredo bagno scegliere per la tua casa? Scopri tutte le caratteristiche e i tanti vantaggi del mobile bagno doppio lavabo.
Redazione - 01 aprile 201603 aprile 2020
Arredare un bagno in maniera adeguata in reazione a chi dovrà fruirne è fondamentale. Spesso, all’interno di casa, capita che più persone si debbano interfacciare con mobili e sanitari insufficienti al fabbisogno personale, dovendo attendere per il proprio momento di cura della persona.
Proprio per questo, soprattutto nel caso di famiglie numerose o coppie, è possibile installare mobili bagno a doppio lavabo, affinchè ognuno abbia i propri spazi e la propria libertà di usufruirne quando serva.
È possibile associare due elementi singoli o ancora, scegliere un unico mobile lavabo caratterizzato da due vasche distinte, per un più pratico utilizzo.
Nella scelta della tipologia interverranno diversi fattori:
Design, stile ed eleganza, caratterizzano un mobile con doppio lavabo integrato nel top. Quando si desidera un design essenziale e minimale, è possibile scegliere top e lavabi in un unico elemento, stampati affinchè la forma e il materiale in una unica connessione determinino l’elemento lavabo.
Paliamo di ceramiche, tecnopolimeri, polimeri avanzati, oppure compositi ma anche vetri coloranti in pasta che vengono utilizzati per dare vita a questi elementi monolitici ed essenziali nelle linee e nel design:
Per quanto riguarda le forme e il design, è possibile in relazione ai materiali, realizzare angoli vivi a 90° oppure angoli smussati o forme circolari o tondeggianti: ovviamente, per i materiali stampati sarà più semplice realizzare angoli vivi rispetto ad un materiale ceramico che vedrà sempre e comunque un piccolo raccordo tre le superfici a donare morbidezza.
Per un arredo bagno con mobile a doppio lavabo, servono misure maggiori rispetto ad un mobile con unico lavabo, generalmente della misura di 60/80 cm: infatti, in questo caso, avremo una soluzione per due che richiederà maggiore dimensione in termini di lunghezza.
La dimensione del mobile o del piano di appoggio delle due vasche lavabo dipende molto dalla scelta della tipologia di arredo, materiale e design. Infatti, si possono avere soluzioni di dimensioni anche contenute, scegliendo doppia vasca di forma circolare da appoggio su piano o mobile monolitico contenitore. In questo caso avremo una vasca lavandino a scelta tra misure di 28 cm, 32 oppure 40 cm, uno spazio tra le vasche e su entrambi i lati di circa 10/20 cm. La misura minima quindi potrebbe essere di circa 100/120 cm.
In alternativa, è possibile scegliere un lavabo ad incasso nel mobile con vasche stampate integrate nel piano, con dimensione minima in larghezza di 120 cm.
Infine, se non si hanno problemi di spazio, è possibile creare una soluzione componibile in cui si vadano ad accostare due elementi mobile lavabo singoli della dimensione di 60/80 cm, tra cui andare ad inserire un altro blocco contenitore della misura preferita che permetta di aumentare la capacità dell’arredo.
Per la scelta del mobile bagno, è bene definire se si desideri avere un arredo da appoggio a terra oppure a sospensione appeso alla parete. Per la scelta è bene valutare alcuni parametri: