Redazione - 08 agosto 201308 agosto 2013
Balconism, ossia l'arte di fare belli i balconi. Con il balconism diamo sfogo al nostro pollice verde
Redazione - 08 agosto 201308 agosto 2013
Il balcone cambia faccia e funzionalità nelle case di oggi: basta impieghi di questo spazio che lo denigrino ma perché invece non enfatizzarlo, viverlo, arredarlo? Il balcone diventa un locale in più della casa, una stanza all’aperto che ci potrà mostrare l’esterno apertamente, una finestra sulla vita. Personalizziamolo, viviamolo e avremo da questo spazio gradevolissimi momenti rilassanti: questo è il balconism. La forma non conta, l’importante che sia presente in un’abitazione per renderlo uno spazio confortevole, ben studiato, per creare un angolo di paradiso via dal caos delle nostre città: un punto alto dove rifugiarsi dal tran tran che sta di sotto, che possiamo osservare, dall’esterno, come se non ci appartenesse. Ma che cosa serve? Nulla d’impensabile: basta un tavolino, poche sedie, una bella panca, tanti colorati accessori e tanto, tanto verde. Fiori, piante, alberelli miniatura oppure se lo spazio lo consente, arbusti più grandi; e poi perché no, piante aromatiche e fiori a cascata, giù dal balcone!
Per chi volesse osare, ecco qualche idea da realizzare per rendere unici i nostri spazi. Appendiamo elementi che possano contenere vasi e fiori, in modo da cerare basi aeree per fiori a cascata che riempiranno l’aria di colore e di verde: da appendere con un filo o anche elementi a parete, come l’elemento porta vasi di Nonogiorno, Mensola G3, che con una L da fissare a parete accoglie tre piccoli vasi in cui inserire il nostro verde o colore floreale preferito. Importante e semplice soluzione, anche l’impiego del vaso GreenBo che grazie alla sua particolarissima forma, permette l’aggancio alla ringhiera, donando un aspetto speciale e innovativo ai nostri verdissimi balconi verdi! Inoltre, possiamo anche pensare di realizzare un divano artigianale per momenti di grande relax, da realizzare con un vecchio materasso che non utilizziamo più, rifoderandolo e arricchendolo con cuscini colorati qua e là. Regole fondamentali per una corretta realizzazione Prima di iniziare a riempire il nostro balcone, assicuriamoci che l’opera di balconism possa essere fatta: infatti, se abbiamo uno spazio da godere al pomeriggio, non potremo farlo se è un luogo esposto a sud, dove il sole batte costantemente tutto il pomeriggio. Assicuriamoci quindi dell’orario della nostra disponibilità e della sua esposizione. In alternativa potremo pensare di applicare delle tende o degli schermi solari che ci permettano comunque di viverlo appieno, godendo dello spazio che disponiamo.