Redazione - 25 giugno 201225 giugno 2012
Tipologie di barbecue: diverse soluzioni a seconda di spazio a disposizione e necessità dell'utilizzatore
Redazione - 25 giugno 201225 giugno 2012
Cucinare sul barbecue è una scelta semplice e salutare per preparare e gustare appieno carne, pesce e ortaggi. Nelle serate estive l’idea di una grigliata all’aperto è sicuramente invitante e, perché il risultato sia eccellente, è bene seguire qualche accorgimento durante la cottura. La carne va cotta lentamente, quindi meglio predisporre la griglia affinché i tempi di cottura non siano troppo ristretti e la potenza eccessivamente elevata. Così la carne cuocerà anche all’interno, non rischiando di risultare bruciata all’esterno. Sulla griglia potete accompagnare la carne con la verdura: cipolle, funghi, zucchine, melanzane e pannocchie si prestano alla cottura sul barbecue. Se infine desiderate grigliare della frutta, vi consigliamo prima di spennellarne la superficie con un po’ d’olio.
C’è chi identifica il barbecue con i tradizionali modelli in muratura, che per essere installati richiedono la presenza di uno spazio verde generoso. Quando non abbiamo a disposizione di un ambiente limitato, invece, è possibile ricorrere a modelli meno ingombranti e più pratici da riporre e spostare. A chi ama le grigliate all’aperto Fontana Forni, ad esempio, dedica un praticissimo barbecue a parete, persino richiudibile quando non è in uso. Indiano, questo il nome del modello, garantisce un ingombro ridottissimo e, se viene chiuso, si mimetizza nell’ambiente con una discreta estetica, mentre, se aperto, garantisce una capacità di cottura che raggiunge i dieci coperti. Ha un sistema di produzione della brace continuo ed è dotato di vaschette per raccogliere il grasso di cottura ed evitare così possibili e spiacevoli fiammate quando il barbecue è in uso.
Sono semplici e pratici da usare, da pulire e muovere e quindi adatti ai giardini, ma anche a terrazzi e balconi i barbecue della linea El Prado di Campingaz, pensati per chi è alla ricerca di praticità e di prestazioni comunque eccellenti. Sei modelli di barbecue che abbinano. Il modello El Prado 2200D ha una potenza complessiva di 7 kw. E un bruciatore pensato per risparmiare fino al 50 per cento di gas rispetto a un bruciatore tradizionale.
Se non avete uno spazio verde in cui posizionare un barbecue, non è per forza detto che dobbiate rinunciare alle grigliate estive. Vi proponiamo due soluzioni per ovviare il problema. Il marchio tedesco Severin propone per portare in casa tutto il gusto e la leggerezza dei cibi grigliati ben tredici diversi modelli: nove da tavolo e quattro dotati di sostegno e ripiano. La potenza varia da 1600W a 2300W; tutti i modelli raggiungono la temperatura desiderata, che viene impostata in base al cibo da cuocere, in pochi minuti. Le griglie e le piastre in ghisa possono esser comodamente lavate in lavastoviglie.