Redazione - 04 luglio 201804 luglio 2018
Come funziona? Quanto costa? Dove si compra? Le risposte sono proprio qui. Continua a leggere per saperne di più.
Redazione - 04 luglio 201804 luglio 2018
Bimby ® TM5 è il simpatico nome italiano dato alla cooking machine firmata Vorwerk. Forse perché in principio utilizzato per la preparazione di pappe e omogeneizzati per neonati e bambini, ha nel tempo mantenuto questo nome che può, ai più, sembrare riduttivo. Fuori dai confini nazionali, infatti, suona molto più altisonante e professionale: Thermomix. Bimby ® TM5 è la versione aggiornata del suo predecessore, il TM31. Un elettrodomestico di ultima generazione che racchiude in sé le funzionalità di ben 12 apparecchi da cucina. Trita, mescola, pesa, impasta, frulla, riscalda, cuoce - anche a vapore - regolando automaticamente la temperatura e il tempo in base alle ricette preimpostate. Inoltre ha un sistema integrato di autopulizia. Cosa si può chiedere di più! Compatto e pratico, è sempre in bella vista e a disposizione. Una marmellata biologica e naturale? Nessun problema. Basta inserire gli ingredienti nel contenitore, premere il tasto e aspettare: un segnale acustico avverte una volta pronta. Sì, perché la vera novità rispetto al TM31 è il display touch screen frontale, sul quale leggere le istruzioni che scorrono in sequenza. Non solo, il TM5 ha una capacità superiore del 10% grazie alla ciotola di maggiori dimensioni e può raggiungere la temperatura di 120° anziché limitarsi ai 100°. Più potente, più silenzioso, più bello. Le ricette dedicate sono disponibili in versione cartacea, ma anche on line, scaricabili su pc, ipad o cellulare e costantemente aggiornate e sviluppate. All'acquisto di un Bimby, si entra di diritto in una vera community digitale: in rete si trovano blog e siti di consigli e suggerimenti su come utilizzarlo al meglio. Persino le migliori riviste di cucina si sono adeguate. L’ultimo optional supertecnologico inventato da Vorwerk è lo stick: una sorta di memory pen che inserita direttamente nel corpo principale, consente di scaricare e scegliere tra tantissime proposte a tema: pasta, pane e pizza, dolci, torte, etc. Al costo di € 30 l’uno, ogni stick racchiude un ricettario multimediale che guida e illustra sul display ogni procedimento, passo dopo passo. A prova di errore!
Così come per l’aspirapolvere per eccellenza, il Folletto, fiore all’occhiello della Vorwerk, anche per Bimby ® TM5 la società punta sulla distribuzione door to door, il famoso porta a porta. Un sistema ormai collaudato che consente di entrare fisicamente nelle case e creare una relazione più diretta e informale con i potenziali acquirenti. In tal modo si presenta il prodotto dal vivo, facendone letteralmente testare e “toccare con mano” qualità e prestazioni! Si organizzano vere e proprie dimostrazioni che, in questo particolare caso, consistono in lezioni di cucina con l’impiego di Bimby ® TM5: pranzi e cene complete, dall’antipasto al dolce, offerte dagli agenti Vorwerk per vedere all’opera e, soprattutto, assaporare le pietanze cucinate in tempo reale. Di norma sono convocati parenti, amici o vicini per creare un gruppo interessato e il rappresentante sarà lieto di rispondere ad ogni domanda, tra una portata e l’altra! Sul sito internet aziendale sono reperibili tutte le informazioni e i contatti per fissare un appuntamento al proprio domicilio, senza alcun impegno. Una comodità da non sottovalutare.
La qualità si paga. L’innovazione anche. Il Bimby ® TM5 è un piccolo grande gioiello di meccanica, ricerca tecnologica e sperimentazione culinaria. Ma non è certo a buon mercato. Per l’acquisto di questo nuovo modello parliamo di una spesa che va al di là di 1.000 euro, per la precisione dai 1.200 euro in su. Senza contare il costo di accessori e dotazioni supplementari, acquistabili separatamente. Un vero e proprio investimento che non tutti possono fare a cuor leggero. Un prezzo sopra la media del mercato e di gran lunga superiore rispetto ai concorrenti che però, bisogna ammettere, non sono in grado di eguagliarne le performance. Un fattore certo da considerare. Sommando il valore di tutti gli elettrodomestici che Bimby ® TM5 può sostituire - tritatutto, frullatore, centrifuga, impastatrice, vaporiera, mixer - non si raggiunge la cifra richiesta, pur scegliendo prodotti di fascia medio alta. La comodità di avere tutto in un unico oggetto, a vista e sempre a portata di mano, inoltre, è innegabilmente impagabile. Il gioco vale la candela? La risposta è ovviamente soggettiva e dipende in primo luogo dalla personale valutazione costi/benefici. Anche l’eccellente servizio post-vendita, l’assistenza costante e la garanzia offerta possono segnare un punto a favore. In ogni caso, una volta presa la decisione, si pianificano pagamenti rateali o agevolazioni su misura. Optare per esemplari usati o rigenerati può essere una valida alternativa: medesime prestazioni, ma economicamente più abbordabili.
Bimby ® TM5 è senza ombra di dubbio un food processor innovativo. Averlo a disposizione nella propria cucina può rappresentare un indubbio vantaggio contribuendo anche a migliorare la qualità della vita. In che termini? Grazie al risparmio di tempo che offre, all’aiuto nello sbrigare un’attività quotidiana come il cucinare, all’autonomia di funzionamento. Un collaboratore tutto fare, silenzioso e veloce che risponde ai nostri comandi senza commentare. Ammettiamolo. Chi non lo vorrebbe? Oltre alle valutazioni e ai gusti personali, ci sono pro e contro oggettivi che qui elenchiamo. Ecco i Pro: