Camera da letto, il sogno di Venezia
Omaggio al fascino di una città unica
Il fascino del legno e della sua storia vissuta entra nelle nostre case grazie ad una collezione di arredi per la camera da letto firmata Fratelli Cenedese, azienda veneta che dal 1960 crea mobili secondo la maestria artigiana e le regole tramandate da generazioni. Pezzi di arredamento curati nei dettagli e nelle finiture pregiate, per personalizzare le nostre case con arredi unici, nati da una profonda “passione” per la lavorazione tradizionale.Alla zona notte l’azienda dedica la particolarissima collezione Venezia, omaggio alla città lagunare e alle sue Briccole. Il legno di rovere, che porta i segni del tempo e ci racconta la storia vissuta in laguna, viene sottoposto a particolari trattamenti e diventa l’elemento distintivo di pezzi di arredo unici e carichi di valore e significato.In foto: Letto Bibed realizzato in frassino tinto olmo. Il foglio di legno della Briccola Venezia viene applicato sulla testiera. Vi sono abbinati i comodini con piano e fondo del cassetto rivestibili a richiesta in ecopelle o econabuk.

Le Briccole: il racconto di una storia millenaria
Cariche di storia vissuta, le Briccole sono pali che vengono conficcati nella terra e lasciati parzialmente emergere dall’acqua della laguna veneziana, per delimitare i canali navigabili. Sono realizzate in legno di quercia europea, lunghe 10/15 mt. e di diametro compreso tra 35/50 cm. Il legno proviene da foreste certificate FSC (corretta gestione forestale e tracciabilità dei prodotti) e PEFC (gestione forestale sostenibile a livello nazionale e regionale).Dopo 5-10 anni di uso vengono sostituite da aziende specializzate e autorizzate dal Ministero delleInfrastrutture e dei Trasporti. Le Briccole rimosse sono state “disegnate” dagli agenti atmosferici (l’acqua salmastra, il vento, i cambi di temperatura) e dall’azione di un piccolo verme marino.Il legno ricavato dalle Briccole esauste ha un fascino particolare, apprezzato dai designer perchè si presta a realizzare arredi esclusivi e particolari per gli interni domestici.in foto: il comò Twin, realizzato in frassino tinto cenere. Il foglio ricavato dalla Briccola Venezia crea un gioco ton sur ton e conferisce carattere al mobile.
-
Letti imbottiti con contenitore
Romantici e dal design morbido con dimensioni contenute: sono i letti imbottiti con contenitore ideali anche per gli spazi notte più piccoli.Arredare una camera da letto dallo spazio ridotto comport...
-
Letto alla francese, identità e caratteristiche
Il letto alla francese è così denominato perché è molto diffuso in Francia dove è stato ideato. Differisce dal letto tradizionale per le sue misure che sono più piccole di un letto matrimoniale e più ...
-
Letti matrimoniali imbottiti: guida alla scelta del letto
Quando si deve arredare uno spazio notte è bene valutare la scelta dei mobili accuratamente, dal letto agli armadi, senza tralasciare i complementi.La scelta di un letto matrimoniale imbottito potre...
-
Letto matrimoniale a scomparsa
Sono davvero molte le possibilità di collocazione di un letto matrimoniale a scomparsa, soprattutto quando lo spazio è ridotto.Perfetta soluzione per monolocali e bilocali, il letto ma...
Camera da letto, il sogno di Venezia: la collezione firmata Fratelli Cenedese
Prima di essere utilizzato, il legno ricavato dalle briccole richiede alcuni interventi: il tronco va lavato; i pali devono esseretagliati in dimensioni utili all’uso, il legno va fatto essicare in modo che acquisisca stabilità. Dopodiché è pronto per essere utilizzato in vari modi: se ne possono ricavare parquet, rivestimenti, porte e arredi per la casa.