Redazione - 10 giugno 201410 giugno 2014
Camera da letto rustica: come arredarla e possibili tipologie di mobili, dal letto, al comò, all'armadio
Redazione - 10 giugno 201410 giugno 2014
Arredare la camera da letto implica la scelta di uno stile che si vuole a questa attribuire: se la preferenza ricade sullo stile rustico è importante fare attenzione a ogni singolo particolare per evitare di appesantire troppo l’ambiente. Nella camera da letto rustica il letto deve avere la testiera alta, magari capitonnè in pelle per dare un tocco di eleganza. Allestire poi una struttura a baldacchino in metallo brunito o legno caratterizzata da ampi drappeggi dai toni chiari e dai tessuti naturali, permetterà al letto di divenire protagonista della stanza creando un ambiente romantico e retrò.
Per completare la camera da letto rustica non può mancare l’armadio, rigorosamente in legno, e con tutti i segni del tempo che ha vissuto. A due ante o di dimensioni importanti, l’armadio rustico in legno deve avere ante a battente e il particolare della chiave per la chiusura degli stipiti. Per completare l’arredo, un grande comò con cassetti e un funzionale appendiabiti saranno la soluzione più adatta: modanato, con qualche mensola a giorno e pomelli tondi, magari scelto tra pezzi di artigianato, l’appendiabiti sarà appeso a una delle pareti, mentre il comò sovrastato da ampio specchio necessiterà di tutta una parete libera. Prima foto: OAK Industria Arredamenti , Collezione Greta.Letto matrimoniale a baldacchino Greta