Casa arredo, qualche spunto
Come arredare una casa
Arredo casa
Casa arredo moderno significa rispecchiare lo stile unico e originale dell’abitante di una casa. Ultimamente spesso trionfa un mix tra moderno e vintage, per un effetto molto accattivante. Le pareti vengono frequentemente dipinte volutamente di bianco o di colori chiari, per trasmettere all’ambiente una maggiore spazialità, e per contrastare in maniera perfetta pavimenti spesso di tonalità più scure. Le camere da letto, seppure non troppo grandi, riescono sovente a ospitare pratiche e funzionali cabine armadio. I letti vengono sempre più acquistati con contenitore così da disporre di un ulteriore spazio per conservare oggetti e magari i cambi di stagione. Questi parametri vengono spesso considerati anche per le camerette dei bimbi: largo ai letti contenitori, ma al posto della cabina armadio, spazio alle strutture a ponte.
-
Come rimodernare casa e arredo del soggiorno
Quando si entra in una nuova casa in affitto, oppure si desidera rinnovare casa propria e dare un tocco di fresca innovazione, è opportuno valutare complessivamente dagli arredi esistenti al co...
-
Acciaio inox, durevolezza e igiene in casa
Dai lavelli, ai piani cottura e di lavoro, dai frigoriferi alle strutture dei mobili, dall’arredo-bagno agli scaffali: l’acciaio inox è un po’ dappertutto nelle nostre case. In effetti questo material...
-
Come dividere una casa consigli e idee
La casa è il rifugio confortevole dove abbandonarsi dopo una giornata di lavoro, è il posto che ci aspetta dopo una vacanza, è il luogo dove stare insieme alla nostra famiglia o dove restare da soli c...
-
Mobili vintage
Per arredare uno spazio di casa con stile di tempo passato, rievocando piacevoli ricordi e atmosfere: ecco i mobili vintage.L’arredo vintage si completa di differenti tipologie di arredo che in co...
Casa arredo, qualche spunto: Arredamenti casa
Energia, ariosità e luce: una casa arredata in maniera completa e armoniosa veicola tali sensazioni.
Ovviamente nel concept di casa arredo moderno il primo pensiero è rivolto alle esigenze di chi ci vive: i gusti di ognuno cambiano e ad esempio, nel caso delle cucine, c’è chi ama la cucina ultramoderna e funzionale, magari ispirata a programmi come “Masterchef”, chi invece la predilige il legno e lo stile country o shabby chic. Lo stesso vale per il bagno: chi ambisce a rivestimenti futuristici e moderni per bagni come mini-spa, chi invece preferisce la tradizione, rivisitata spesso con materiali hi-tech, ma magari dipinti a mano. Quello che conta per tutti, a prescindere dai gusti, è rendere autonome le varie aree della casa, ottimizzare gli spazi e puntare sulla razionalità e l’ergonomia. Sempre consigliabile, comunque, farsi consigliare da un professionista, in grado di intuire i gusti dei futuri abitanti della casa, ma capace anche di pianificare e ottimizzare spazi e budget.