Redazione - 30 marzo 201603 aprile 2020
Le casette da giardino possono essere un valido aiuto per riporre tutte le attrezzature necessarie per i lavori di giardinaggio.
Redazione - 30 marzo 201603 aprile 2020
Le casette da giardino sono piccole, medie o grandi strutture prefabbricate che variano in tipologia per materiali, forma, dimensione e in relazione a questo, prezzo.
Possono essere adatte per riporre attrezzi, essere utilizzate come spazio per coltivare un hobby, oppure per creare un ambiente in cui passare tempo all’esterno di casa, in giardino.
Le casette realizzate in materiale plastico come pvc o polipropilene hanno prezzi inferiori a quelle in metallo, ancora inferiori rispetto a quelle realizzate in massello di abete o pino, decisamente più costose.
Vediamo quindi tre range di casette di legno e i prezzi in relazione alla superficie calpestabile:
In relazione poi alla tipologia, al design e ai componenti aggiuntivi, il costo può variare e aumentare proporzionalmente alle caratteristiche.
La casetta da giardino è un elemento architettonico industriale che si colloca in uno spazio aperto, utile a contenere, ad essere arredato per momenti di relax o anche solo per garantire un ricovero esterno.
Al fine di acquistare la casetta adeguata alle proprie esigenze sarà bene valutare tre caratteristiche fondamentali:
Le casette da giardino sono elementi architettonici di semplice realizzazione che possono essere montate anche dall’utente finale senza alcun tipo di problema vista la loro componibilità e semplicità di assemblaggio.
È possibile reperire questa tipologia di struttura in diverse soluzioni di vendita, sia in punti fissi sia on line: troviamo infatti sulle piattaforme di vendita più note come ad esempio Amazon e E bay svariate tipologie di soluzioni, con altrettanti diversificati prezzi. Inoltre, siti specifici di produttori di casette permettono di acquistare sia online sia fisicamente la soluzione più adatta alle esigenze personali.
È possibile poi visionare fisicamente prima dell’acquisto la soluzione più adatta recandosi nelle catene specializzate di bricolage, quali Leroy Merlin e Bricocasa, Self o altri, dove è possibile scoprire moltissime soluzioni a prezzi accessibili, che variano da circa 500- 700 euro, per una superficie di circa 4 mq, salendo fino ad arrivare oltre 4.500 euro per soluzioni di metrature sui 16 mq e ad uso speciale come ad esempio garage o piccola depandance esterna.
Esistono differenti tipologie di casette da giardino, in relazione a prezzi, materiali e soprattutto dimensioni: infatti, possono essere realizzate in legno, metallo o materiale polimerico,di dimensioni piccole,medie grandi.
Ecco tre esempi tra cui poter scegliere: